Eventi - 19 novembre 2017, 16:00

A Torino "Il caso Mattei. I tragici avvenimenti e gli sviluppi giuridici e tecnici del procedimento giudiziario"

Lunedì alle 19 nella Sala Multimediale del Collegio

Lunedì 20 novembre 2017 alle ore 19 nella Sala Multimediale del Collegio Universitario Einaudi di Torino in Corso Lione, 24 si svolgerà la conferenza a ingresso libero dal titolo “Il caso Mattei. I tragici avvenimenti e gli sviluppi giuridici e tecnici del procedimento giudiziario” nel corso della
quale verrà presentato anche l’omonimo libro a firma di Vincenzo Calia.
A oltre cinquant’anni da quel 27 ottobre 1962, quando l’aereo su cui viaggiava Enrico Mattei precipitò nella campagna pavese, il perito Donato Firrao e Vincenzo Calia, sostituto procuratore a Pavia (oggi sostituto procuratore generale a Milano), discutono sul caso Mattei, smontando la tesi
dell'incidente e dichiarando che l'aereo, su cui viaggiava il fondatore e presidente dell'ENI, è stato sabotato.
“Cinquant’anni di omissioni, bugie, depistaggi di Stato che hanno visto anche la stampa in gran parte schierata a confondere fatti e prove anziché contribuire a cercare la verità” - dichiara il pm Vincenzo Calia, titolare dell’inchiesta avviata nel 1994 e conclusa nel 2003 - “Non si trattò di un
tragico incidente, ma di un omicidio deliberato, qualcuno sabotò l’aereo che precipitò in seguito a un’esplosione”.
Firrao e Calia offrono un quadro completo dei motivi per cui molti volevano fermare Mattei. Le ipotesi costruite su una documentazione vastissima, raccolta in anni di ricerche, sono rivelatrici.
Perché la verità dà ancora fastidio e sono troppi gli interessi in gioco.

c.s.