Politica - 24 novembre 2017, 16:52

Bono(M5S):"Straordinari non pagati ad oltre 100 lavoratori Dusmann in servizio presso la Città della Salute e Asl 1 e 5"

"Questo comporta, in alcuni casi, il mancato percepimento degli assegni familiari e del credito Irpef (gli 80 euro)"

"Straordinari non pagati ad alcuni dipendenti mentre ad altri sì. E' l'assurda situazione in cui versano i lavoratori della Dusmann Service Srl che prestano servizio alla Città della Salute di Torino ed alle Aziende sanitarie 1 e 5". A denunciare la situazione è il consigliere del M5S Davide Bono, che prosegue:"Ad oltre 100 lavoratori, assunti a tempo indeterminato, non vengono pagate le ore di straordinario comportando, in alcuni casi, il mancato percepimento degli assegni familiari e del credito Irpef (gli 80 euro). In sintesi la riduzione delle retribuzioni, rispetto all'anno precedente, arriva quasi al 30%. E per molte lavoratrici monoreddito si tratta di un vero e proprio dramma. Sono gli effetti delle assurde norme regionali che consentono ribassi d'asta vertiginosi, in questo caso si arriva al 33% circa. Nonostante i proclami, le promesse ed i protocolli firmati dagli esponenti della Giunta è ancora questa la situazione in cui versano molti lavoratori che lavorano per conto della Regione Piemonte".


"Abbiamo presentato un'interrogazione all'assessore alla Sanità Saitta per sapere se il comportamento, a nostro avviso inaccettabile dell'azienda Dusmann sia conforme a tutti gli aspetti previsti dalla delibera di consiglio regionale n. 242 “Applicazione del Protocollo d'intesa recante 'Linee guida in materia di appalti pubblici e concessioni di lavori, forniture e servizi' approvata lo scorso ottobre e quali azione intenda applicare la Giunta per salvaguardare le condizioni occupazionali e i livelli minimi del servizio integrato di pulizia e sanificazione ambientale e servizi annessi.", conclude l'esponente del M5S.

c.s.