Economia e lavoro - 28 novembre 2017, 07:29

Il terzo trimestre del 2017 conferma la spinta del Piemonte verso la ripresa

Numeri positivi sia per quanto riguarda la produzione che gli ordinativi (sia interni che esteri), così come il fatturato e l'utilizzo degli impianti. Male solo la filiera del legno

Nuovi segnali positivi per l'economia della nostra regione. Lo dicono i numeri di Unioncamere, elaborati insieme a Confindustria e due delle banche principali come Intesa e Unicredit. Il terzo trimestre ha portato conferme per quanto riguarda lo stato di salute generale del tessuto produttivo, a cominciare dalla manifattura che ha visto la produzione crescere del 2,7% rispetto al terzo trimestre 2016. Un movimento di risalita che coinvolge un po' tutti i principali settori e che dà continuità ai +4,5 e +3,2 rispettivamente del primo e del secondo trimestre dell'anno. Unica eccezione, la filiera del legno, mentre i mezzi di trasporto si sono mantenuti stabili, senza seguire l'impeto di crescita collettivo.

Bene anche gli ordinativi (sia sul mercato interno, con un +2,3% che dall'estero, con un +5,8%). Il fatturato cresce del 3,7% e quello derivante dall'export contribuisce con un +4,9%. In linea anche l'aumento dell'utilizzo degli impianti, con un 64,4%.
 
"Possiamo dire di essere sulla strada giusta - commenta Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere Piemonte -: le nostre imprese producono, ottenendo buoni risultati soprattutto grazie alla loro capacità innovativa e organizzativa, sia per il mercato interno che per quello estero. E lo fanno con un rinnovato entusiasmo che speriamo possa avere effetti positivi anche sull’occupazione, soprattutto giovanile. È però compito imprescindibile delle istituzioni governative agevolare questo percorso di crescita con politiche tese alla sburocratizzazione, alla riduzione del digital divide e alla crescita dei processi di internazionalizzazione, politiche che ora più che mai risultano cogenti e necessarie. L’impresa non può essere lasciata sola”.

Massimiliano Sciullo