Attualità - 01 dicembre 2017, 15:10

Gtt, incontro tra Comune e Regione sul piano industriale:"Definiti importi per il 2018"

"Deciso di avviare un tavolo tecnico con GTT, Agenzia della mobilità, Regione Piemonte e Comune di Torino, in cui verranno tecnicamente verificati i disallineamenti tra le richieste avanzate da Gtt e i costi riconosciuti dall’Agenzia"

Prosegue il dialogo tra Regione Piemonte e Comune di Torino per salvare il Gruppo Torinese Trasporti, che sta attraversando un periodo di profonda crisi finanziaria. Nella tarda mattinata si è svolta una riunione in Piazza Castello, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori al bilancio regionale e comunale Aldo Reschigna e Sergio Rolando, il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e i vertici dell’azienda di trasporti torinese.

 “E’ stata una riunione utile,”- commenta Aldo Reschigna –“che ci ha permesso di fare qualche passo avanti. Sono stati definiti gli importi per il 2018, necessari per dare solidità e impedire che il piano industriale nasca monco”. Per garantire un futuro all'azienda di trasporto sarebbero necessari circa 130 milioni di euro.

“E’ stato deciso”, ha proseguito l’assessore al bilancio, “di avviare un tavolo tecnico con GTT, Agenzia della mobilità, Regione Piemonte e Comune di Torino, in cui verranno tecnicamente verificati i disallineamenti tra le richieste avanzate da Gtt e i costi riconosciuti dall’Agenzia, in modo che si possa poi su dati condivisi affrontare il tema della transazione. Su questo tavolo verranno analizzati anche i disallineamenti del 2017, che stanno emergendo in questa fine anno”.

“Infine, su richiesta di Regione Piemonte e Comune di Torino, Deloitte attesterà la correttezza e sostenibilità del piano industriale, a garanzia delle risorse che verranno in esso impegnate.”, conclude Reschigna.

Cinzia Gatti