Attualità - 05 dicembre 2017, 15:27

Tragedia Thyssen, Conapo: "In 10 anni troppo poche ispezioni dei Vigili del Fuoco"

“Questa vicenda evidentemente non ha fatto riflettere a dovere"

Tragedia Thyssen, Conapo: "In 10 anni troppo poche ispezioni dei Vigili del Fuoco"

“La vicenda della Thyssenkrupp di Torino non ha evidentemente fatto riflettere a dovere chi governa e chi comanda i vigili del fuoco. A dieci anni esatti dalla tragedia sono ancora troppo pochi i controlli ispettivi eseguiti nelle aziende da parte dei vigili del fuoco per scongiurare il ripetersi di situazioni simili."

A dirlo è Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco, che si appella al Ministro dell’Interno Marco Minniti e al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, a dieci anni dall’incendio a seguito del quale trovarono la morte sette operai dello stabilimento di Torino. "Siamo abituati", prosegue Brizzi, "a pensare ai vigili del fuoco solo nella veste di soccorritori ed eroi ma troppo spesso il ministero dell’interno dimentica di avviare campagne di prevenzione per controllare il rispetto delle norme di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, compito affidato ai vigili del fuoco dal decreto 81 del 2008, ma non sufficientemente attuato a causa della mancanza di uomini e della cultura nell’impegnare i pompieri in questo senso". 

"Non possiamo rischiare un'altra tragedia e occorre avere, non la presunzione ma la certezza, specie ora in tempo di crisi, che in Italia nessuna azienda venga meno alle misure antincendio in nome dei profitti. Sarebbe ipocrita da parte delle istituzioni piangere ancora tragedie simili, invece di scongiurarle", conclude il segretario generale del sindacato Conapo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU