Attualità - 15 dicembre 2017, 13:50

Donazione e trapianto di organi, il Piemonte al top in Italia e Europa

Al 30 novembre erano già stati effettuati 409 trapianti, un numero superiore a quelli eseguiti nel 2016

Il 2017 riconferma il Piemonte tra le regioni capofila in Italia sia per le donazioni che per i trapianti.

Il professore Antonio Amoroso, direttore del Centro regionale trapianti, ha sottolineato come, grazie all'incremento di donatori, al 30 novembre erano già stati effettuati 409 trapianti, superiori a quelli eseguiti nel 2016. Nello specifico ne sono stati effettuati 199 di rene, 55 di fegato, 24 di cuore, 30 di polmone e uno di pancreas.

Dal 2005 sono stati quasi 13mila quelli di tessuto (cornea, osso, cute, valvole), di cui più di 960 solo quest'anno. Numeri che evidenziano come nel 2017 si sia registrata la miglior performance degli ultimi 10 anni, collocando il Piemonte ben al di sopra della media nazionale. Molto positivo è anche l'andamento delle dichiarazioni di volontà dei cittadini raccolte presso gli uffici anagrafe.

Ad oggi sono 240 i Comuni piemontesi dove si può esprimere la propria volontà sulla donazione degli organi, 12 quelli abilitati ma non attivi, 526 quelli in fase di abilitazione e 60 quelli in fase iniziale.

Cinzia Gatti