Economia e lavoro - 15 dicembre 2017, 13:23

Il 2018 si annuncia positivo per l'industria torinese

Prosegue il clima di fiducia tra chi fa impresa all'ombra della Mole. Diminuisce il ricorso agli ammortizzatori sociali. La soddisfazione di Dario Gallina

L'onda lunga della fiducia continua a bagnare le sponde di Torino. Anche il primo trimestre 2018, infatti, sarà positivo per le industrie del territorio, a conferma di un andamento confortante dopo i lunghi anni di crisi.

Lo confermano i dati dell'indagine dell'Unione Industriale, che da gennaio a marzo vede migliorare produzione, occupazione, ordini, export e investimenti. Segni più, anche se forse meno entusiasmanti del recente passato, ma che quantomeno ne confermano i livelli. Anche i servizi mostrano attese decisamente positive.

Torna tuttavia ad ampliarsi la forbice tra grandi e piccole imprese, quasi in maniera proporzionale rispetto alla propensione all'export. "Prosegue la fase di crescita - commenta il presidente Dario Gallina - e la saturazione degli impianti, insieme a un minore ricorso agli ammortizzatori sociali, fanno sperare in una crescita di occupazione e investimenti. Non mancano tuttavia fattori di rischio, come la vulnerabilità finanziaria e l'incertezza politica".

Massimiliano Sciullo