Attualità - 17 dicembre 2017, 17:20

E' torinese il ricercatore più citato nelle riviste specializzate di tutto il mondo

Si tratta di Francesco d'Errico, direttore di ricerca nel Cnr francese e professore all'Università di Bergen, in Norvegia

Uno dei tanti cervelli in fuga, uno dei tanti italiani, anzi torinesi, che hanno trovato fortuna all'estero. Secondo il Journal Citation Reports, pubblicato sulla piattaforma web Clarivate Analytics (che prende in considerazione le pubblicazioni citate in una rete di oltre 30.000 riviste), è torinese il ricercatore italiano più citato nelle riviste specializzate di tutto il mondo.

Si tratta di Francesco d'Errico, direttore di ricerca nel Cnr francese e professore all'Università di Bergen, in Norvegia. Scopo della Clarivate Analytics è identificare i ricercatori le cui pubblicazioni hanno avuto il più forte impatto a livello mondiale nel corso degli ultimi 11 anni. Le discipline considerate sono 19, dalla chimica all'astronomia, dalla fisica alle neuroscienze: ebbene, su tremila ricercatori identificati dalla piattaforma, la metà sono negli Stati Uniti, una cinquantina sono italiani, di cui 5 torinesi.

Oltre a d'Errico, Antonio Palumbo e Giuseppe Saglio per la medicina clinica, Paola Bonfante per le Plant and Animal Science e Nicola Bellomo, per la matematica. Cinque nomi che avrebbero potuto trovare gloria nel nostro Paese e che invece hanno dovuto emigrare per essere pienamente valorizzati.

r.g.