Attualità - 22 dicembre 2017, 19:23

Conclusioni e nuovi inizi al Circolo dei Lettori di Torino

Le dichiarazioni del presidente Luca Beatrice: "Il 2018 ci vedrà direttamente coinvolti nella realizzazione della trentunesima edizione del Salone Internazionale del Libro"

Si chiude un anno importante per il Circolo dei Lettori, un 2017 da ricordare per le presenze di scrittori nazionali e internazionali nelle sedi di Torino e Novara, la tredicesima edizione di Torino Spiritualità, l’app e i percorsi museali Luoghi Viventi, la rassegna Giorni Selvaggi, la programmazione estiva al Forte di Exilles.

"Il 2018 - dichiara il presidente Luca Beatrice - ci vedrà direttamente coinvolti nella realizzazione della trentunesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Per il nostro competente staff quest’impegno costituisce innanzitutto una grande opportunità di crescita e un doveroso contributo culturale a una manifestazione di portata storica”.

Nei giorni scorsi il Consiglio di Gestione della Fondazione Circolo dei Lettori ha confermato la direzione di Maurizia Rebola per il prossimo biennio. “Le voci apparse nei giorni scorsi circa una diversa distribuzione di cariche e ruoli all’interno del Circolo - continua il presidente - sono da ritenersi del tutto infondate”.

Attesa nelle prossime settimane in via Bogino, anche la scrittrice irlandese Catherine Dunne. L’autrice presenta il nuovo romanzo Come cade la luce (Guanda) lunedì 29 gennaio alle ore 18.

c.s.