All’ordine del giorno della I-II Commissione congiunta della Circoscrizione 6, nei giorni scorsi, vi è stato l’avviso pubblico per l’utilizzo del locale circoscrizionale sito in via Anglesio e dedicato ad attività associative.
“È un luogo che è tornato disponibile nel corso di questa primavera”, ha spiegato il coordinatore della I Commissione Antonio Ledda. “In precedenza, è stato utilizzato dal Cantiere Barca, che ha concluso in maniera naturale le proprie attività: i locali ci sono stati, quindi, restituiti, e noi li rimettiamo a disposizione con evidenza pubblica”.
Il bando è rivolto ai cittadini del quartiere: coloro che vorranno fruirne, dovranno portare all’interno contenuti culturali con finalità aggregative e sociali che abbiano ricadute sul territorio della Circoscrizione 6, avendo come soggetti destinatari primariamente persone residenti in quest’ultima e un regolare svolgimento di carattere annuale o stagionale. I progetti dovranno essere presentati entro le ore 12 del 9 febbraio 2018.
“Quel luogo è stato fondamentale per noi – ha commentato la consigliera PD Isabella Martelli – perché in esso si è svolto anche un laboratorio di falegnameria dedicato ai ragazzi, durante il quale questi hanno seguito dei corsi e costruito un manufatto, ospitato per molto tempo nella parte esterna del Cantiere Barca, uguale a quello del MoMa. Il lavoro culturale, quindi, era presente”. “Speriamo che ora possa tornare a essere un luogo polivalente, di aggregazione e vitalità”.
All’ordine del giorno anche la disponibilità di utilizzo della palestra scolastica “Pestalozzi” di via Banfo 34, ristrutturata e nuovamente operativa e pronta ad accogliere nuove attività sportive. “Ci sarà presto un avviso per cittadini e associazioni, che sarà pubblicato subito dopo le vacanze”, ha specificato la coordinatrice della II Commissione, Isabella Martelli. “Non è cardioprotetta, pertanto le associazioni, per legge, dovranno assicurarsi di avere il defibrillatore. È di media grandezza e presenta uno spogliatoio e i servizi”.