Cultura e spettacoli - 17 gennaio 2018, 21:14

I principali appuntamenti in programma al Teatro Regio di Torino

Nella settimana che va dal 19 al 25 gennaio 2018

Come al solito ricca di eventi la programmazione del Teatro Regio di Torino. Questi i principali appuntamenti in programma nella settimana dal 19 al 25 gennaio 2018.

STAGIONE D’OPERA • NOSEDA DIRIGE TURANDOT, IL CAPOLAVORO INCOMPIUTO DI PUCCINI. PODA FIRMA UN NUOVO, SPETTACOLARE ALLESTIMENTO

Fino al 25 gennaio è in scena al Teatro Regio mette il nuovo allestimento di TURANDOT di Giacomo Puccini. Sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio il Direttore musicale del Teatro Gianandrea Noseda. La nuova produzione del capolavoro pucciniano è firmata da Stefano Poda per la regia, scene, costumi, coreografia e luci: un allestimento spettacolare, uno dei più interessanti della Stagione. Nel cast spiccano grandi artisti di fama internazionale: nel ruolo della protagonista il soprano Rebeka Lokar; il tenore Jorge de León in quello del principe Calaf e il soprano Erika Grimaldi come Liù. Completano il cast: In-Sung Sim (Timur), Antonello Ceron (Altoum), Marco Filippo Romano (Ping), Luca Casalin (Pang), Mikeldi Atxalandabaso (Pong), Roberto Abbondanza (un mandarino) e Joshua Sanders (il principe di Persia). Nei giorni 19, 23, e 25 gennaio il ruolo di Turandot è sostenuto da Teresa Romano e quello di Calaf da Diego Torre (il 23 da Gaston Rivero), mentre Liù sarà interpretata da Natalia Pavlova. Il Coro del Teatro Regio e il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” sono istruiti da Claudio Fenoglio

Tutte le recite sono tutte esaurite, con eccezione di quella di martedì 23 gennaio alle ore 15.

I CONCERTI DEL REGIO • PROGRAMMA A SORPRESA PER LA FILARMONICA TEATRO REGIO DIRETTA DA GIANANDREA NOSEDA

Lunedì 22 gennaio al Teatro Regio la Filarmonica Teatro Regio Torino, diretta dal proprio Direttore musicale Gianandrea Noseda, propone un concerto con programma a sorpresa, appuntamento ormai tradizionale, giunto al terzo anno consecutivo. Il successo delle due passate edizioni, la fiducia e la partecipazione attiva del pubblico stimolano a proseguire questo progetto, in continua evoluzione. Un concerto in cui l’ascolto senza pregiudizi dei brani, apre l’ascoltatore a curiosità e a scoperte inaspettate. Il concerto è realizzato con il contributo della Fondazione CRT.

TURANDOT SU OPERAVISION • DAL 25 GENNAIO L’ALLESTIMENTO DEL TEATRO REGIO ON LINE SUL NUOVO PORTALE EUROPEO

Questa Turandot è anche il primo contributo del Teatro Regio al progetto europeo OperaVision, la piattaforma video che ti permette di scoprire il mondo dell’opera e di seguire dal vivo e on demand gli spettacoli da tutta l’Europa. Turandot sarà visibile in streaming gratuito per sei mesi a partire da giovedì 25 gennaio su www.operavision.eu.

AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA

Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di venerdì 19, mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 20 gennaio sono in programma 2 visite, alle ore 11, 11.45; le visite del sabato durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di euro 5. Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca. Info e prenotazioni: tel. 011.8815.209.


IL BOTTEGHINO DEL REGIO

Stagione d’Opera e di Balletto: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti i titoli della Stagione: Salome, L’Orfeo, Il barbiere di Siviglia, I Lombardi alla prima crociata, Evita, Il segreto di Susanna / La Voix humaine, Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. I biglietti sono in vendita anche presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2 - ore 10.30-18) e on line su www.vivaticket.it.

Stagione I Concerti: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti gli appuntamenti della Stagione concertistica.

Al Regio in famiglia: vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli e i concerti per le famiglie: La favola di Natale, Il carnevale degli animali, Il mio primo Barbiere, Ciottolino, Tutti dal Barbiere! e Riccioli di Barbiere.

Orari della Biglietteria: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16: un’ora prima degli spettacoli

Biglietteria - Tel. 011.8815.241/242. Info - Tel. 011.8815.557.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti su tutte le attività del Regio, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro www.teatroregio.torino.it

c.s.