Se sul fronte dell'occupazione resta ancora situazioni da risolvere e questioni aperte, per quanto riguarda il conto economico il 2017 che si è appena concluso è stato un anno record per Fca.
Il gruppo torinese ha quasi raddoppiato l'utile netto, in crescita del 93% a quota 3,5 miliardi di euro, mentre si è quasi dimezzato l'indebitamento, sceso a 2,4 miliardi di euro rispetto ai 4,5 di fine 2016. Grazie a questi numeri, il titolo è volato in Borsa, raggiungendo quota 20 euro, vicini ai massimi storici. Negli ultimi dodici mesi Fca ha venduto 4.740.000 veicoli, in linea con l'esercizio precedente, mentre i ricavi netti sono pari a 111 miliardi di euro.
Il marchio che ha registrato l'incremento più significativo è stato Maserati, con punte di +131% di vendite nei paesi dell'oriente. Ora per il 2018 sono confermati i target stabiliti dal piano industriale, che prevede ricavi netti pari a circa 125 miliardi di euro, con una liquidità netta di 4 miliardi. Si va a caccia, insomma, di nuovi record.