Si conferma l'accordo tra sindacati (Cgil, Cisl e Uil), Unicredit e Città Metropolitana per garantire ai lavoratori l'anticipo della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori di aziende in difficoltà.
Uno strumento che si rinnova, visto che in alcuni casi possono passare anche 6 mesi prima che scatti la normale erogazione per chi ne ha diritto. "Credo sia un buon esempio di come parti della comunità possono lavorare insieme per tutelare chi è in difficoltà. Anche in un momento in cui si mostrano i primi segnali di ripresa, ma restano grandi situazioni di difficoltà", ha commentato Chiara Appendino, come sindaco della città metropolitana.
I lavoratori che ne faranno richiesta, con un conto Unicredit o aprendone uno apposta senza spese, potranno ricevere un anticipo dell'80% della retribuzione netta mensile, fino a 900 euro e con un tetto massimo di 6000. Alla città metropolitana spetterà il pagamento delle imposte di bollo correlata all'eventuale apertura del conto.
L'iniziativa è partita nel 2009 e finora ha erogato anticipi a oltre 1500 lavoratori. Il plafond complessivo a disposizione è di 6 milioni di euro.