Eventi - 25 gennaio 2018, 12:10

Gli appuntamenti in programma domani al Circolo dei Lettori di Torino

Si comincia alle ore 18 con Islam des lumières

Questi gli appuntamenti in programma domani, venerdì 26 gennaio, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

Ore 18 | Islam des lumières
Con Alessandra Luciano, Luigi Berzano, direttore Osservatorio sul pluralismo religioso Università di Torino, Felice Dassetto, fondatore Centro per lo studio dell’Islam nel mondo contemporaneo Università Cattolica di Louvain

L’Islam des Lumières (Rosenberg & Sellier) rappresenta la prospettiva di filosofi e intellettuali musulmani sulla complessa questione del rapporto tra Islam e contemporaneità.  Il volume di Alessandra Luciano, al Circolo venerdì 26 gennaio ore 18, presenta le linee essenziali con l’intento di proporre al dibattito contemporaneo la possibilità di percorsi teorici per l’espressione di un umanesimo musulmano impegnato in un fecondo dialogo culturale con l’Occidente.  Un’opportunità in grado di rappresentare da entrambe le parti l’occasione, impensata sino ad oggi, di individuare altre prospettive di vivere oltre la religione e oltre Dio, ma non senza i valori, e la saggezza, di antiche e nuove forme di spiritualità.  Il volume propone in anteprima la postfazione a Un Islam per il nostro tempo del filosofo francese Abdennour Bidar. L’autrice è in dialogo con Luigi Berzano, direttore Osservatorio sul pluralismo religioso Università di Torino e Felice Dassetto, fondatore Centro per lo studio dell’Islam nel mondo contemporaneo Università Cattolica di Louvain.

Ore 18 | Roma di carta
Con Raffaello Palumbo Mosca, Chiara Fenoglio e Giorgio Ficara, critico letterario
Una mappa speciale, rivolta agli appassionati di letteratura e ai visitatori che vogliono addentrarsi nella Capitale seguendo le indicazioni e i percorsi consigliati da scrittrici e scrittori che da oltre un secolo ne hanno narrato meravigli e storture. Roma di carta (Il Palindromo) di Raffaello Palumbo Mosca è al Circolo dei lettori venerdì 26 gennaio alle ore 18. L’autore dialoga con Chiara Fenoglio e il critico letterario Giorgio Ficara.

c.s.