Niente da fare per la Vimark in quel di Settimo Torinese, sconfitta 70-64.
Partono bene i biancoblu, attenti a cogliere e trasformare in canestri ogni errore dei padroni di casa e capaci di raggiungere gli 8 punti di vantaggio, poi ridimensionati sulla prima sirena: 15-18 al 10’.
Seconda frazione equilibrata che vede i cuneesi un po’ meno precisi in attacco ma sempre attenti in difesa riuscendo sempre a mantenere un minimo vantaggio, fino al 19’. Poi, complice una palla persa malamente, il Settimo Torinese riesce a mettere il naso avanti poco prima del riposo lungo: 30-29 al 20’.
Si ritorna sul campo con la Vimark determinata e volitiva che sin dalle battute iniziali del quarto si riporta in vantaggio e, con il concreto contributo di Gabriunas peraltro ben supportato da tutta la squadra, raggiunge il +10 al 27’, in parte poi recuperato dagli avversari al 30’: 43-48.
Nell’ultimo quarto Settimo Torinese produce il massimo sforzo per rientrare e si avvicina pericolosamente; i biancoblu con Civalleri e Castellino “tengono botta” ed al 35’ il punteggio vede i cuneesi ancora avanti 49-50. La stanchezza di una gara sempre giocata al massimo si fa sentire; due triple consecutive portano avanti i padroni di casa e la Vimark si fa prendere dalla frenesia e dalla foga di voler subito rientrare staccando il pass per la vittoria; le giocate si fanno difficili, i tiri sono a bassa percentuale e le palle perse aumentano consentendo al Settimo Torinese di concretizzare il vantaggio acquisito. L’ultima reazione, anche con i falli sistematici, porta i biancoblu a -3 a 15 secondi dalla sirena finale, ma non basta per riuscire a ribaltare il risultato di una partita condotta per 35 minuti, sfuggita di mano negli ultimi 5 e conclusasi con il punteggio 70-64 in sfavore dei cuneesi.
A fine gara il commento di coach Maniscalco: “Direi che per 35 minuti si è vista la squadra che vorrei sempre in campo, convinta e concreta; spiace dover registrare sempre e comunque qualche assenza nel roster, anche se ciò non dovrebbe mai essere un alibi.
La realtà però, è che quando ci mancano dei giocatori, andiamo in difficoltà nelle rotazioni. Siamo una squadra molto giovane e pretendere che in questo campionato le partite vengano risolte da ragazzi di 16 o 17 anni è cosa molto difficile.
Detto questo, i giovani non hanno di sicuro demeritato e per noi è un dato di fatto importante perché gli obiettivi erano e rimangono fondamentalmente quelli: lavorare sui giovani, farli crescere per averli presto in grado di essere competitivi in un campionato per loro senz’altro difficile”.
S.E.A. BK SETTIMO TORINESE 70
VIMARK GRANDA BASKETBALL CUNEO 64
(15-18, 15-11, 13-19, 27-16)
Vimark: Viara, Petrucci, Civalleri 13, Maniscalco, Gabriunas 11, Massucco, Rocchia G., Rocchia T. 8, Conti 4, Castellino 13, Giordano 15.
Allenatore Alberto Maniscalco. Vice Allenatore: Marco Tempesta.