Attualità - 13 febbraio 2018, 15:26

Una nuova voce a Torino: è ElecToMag, il magazine online che pensa "alternativo"

Diretto da Augusto Grandi, il giornale non parlerà di politica nè di news, ma sarà un contenitore di opinioni e riflessioni sull'attualità. Anche discordanti tra loro. Secondo il motto "Liberi di pensare"

Una nuova voce a Torino: è ElecToMag, il magazine online che pensa "alternativo"

Una nuova voce si aggiunge al mondo del giornalismo torinese. Ed è sempre una buona notizia. Sio tratta di ElecToMag, giornale online che è nato da poche ore e che, insieme alla frequenza web di ElecToRadio, fa riferimento all'editore Vittorio Corelli, che per le sue due creature ha scelto il motto "Liberi di pensare".

Dunque una voce diversa per uscire dal coro e dal pensiero unico, spiegano i reponsabili. "La radio, con la sua nuova veste grafica ed il giornale online daranno voce ai giovani che non vogliono soltanto un ruolo da gregari nella società. Giovani che saranno affiancati da giornalisti più anziani che non avranno alcun ruolo di tutor, ma che saranno soltanto dei compagni di viaggio in questa avventura". 

Il nome forte dell'intera avventura è senza dubbio Augusto Grandi, firma storica e autorevole del Sole 24 Ore, che di ElecToMag sarà il direttore. Si parlerà (e si leggerà) di tutto. Ma non di politica. "Non per disinteresse o spregio, tutt’altro. Ma non ci interessa il pettegolezzo delle anticamere dei partiti  mentre le grandi iniziative delle maggioranze di governo, nazionale o locale, e le precise contestazioni delle opposizioni troveranno spazio nelle altre sezioni. Perché tutto è politica: l’economia, i rapporti internazionali, la cultura, l’innovazione, lo sport, la montagna trascurata da tutti", spiegano.

Ma c'è un di più: il target che si pone ElecToMag. "Si punterà sugli approfondimenti e non sulle news. Nessuna velleità di far concorrenza alle versioni web di grandi quotidiani nazionali o ai dinamici quotidiani web già presenti, e con ottimi risultati, sul territorio. Grazie anche alla collaborazione con il think tank Il Nodo di Gordio, vogliamo invece contribuire a portare Torino nel mondo ed il mondo a Torino". Nella massima libertà di pensiero e di scrittura.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU