- 15 febbraio 2018, 08:00

Nuoto per salvamento, i Campionati Italiani di Categoria, da oggi a domenica a Riccione

Aperti a Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior

Il 2018 del nuoto per salvamento, che in Piemonte si è aperto a gennaio con i Campionati Regionali di Categoria, è pronto a decollare con il Campionato Italiano Primaverile Lifesavlng di Categoria, aperto a Esordienti A, Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior e in programma da oggi a domenica 18 febbraio allo Stadio del Nuoto di Riccione. Quattro giornate, sette turni di gara; 1353 atleti iscritti in rappresentanza di 90 società, per un totale di 4065 presenze gara e 588 staffette. Il Piemonte partecipa come di consueto con una spedizione molto numerosa e ambiziosa, rappresentato da 13 società: Filgud – Settimo Torinese, Centro Nuoto Nichelino, Sa-Fa 2000 Torino, Nuotatori Canavesani, Polisportiva UISP River Borgaro, GS Vigili del Fuoco Salza, Libertas Nuoto Rivoli, NC RN Cairo M. Acqui Terme, Aquatica Torino, CS Roero, Libertas Nuoto Chivasso, Swimming Club Alessandria, Rari Nantes Torino. Sono circa 870 le presenze gara piemontesi, comprese le staffette.
Il livello dei Campionati sarà molto elevato, vista la presenza degli atleti delle nazionali assoluta e giovanile e di tanti atleti stranieri. Per quanto riguarda il nostro Comitato Regionale saranno ai blocchi di partenza – tra gli altri – Jacopo Musso, Davide Petruzzi, Cristian Barbati e Greta Pezziardi (Rari Nantes Torino), Federico Gilardi, tesserato per Fiamme Oro e RN Torino, Cristina Leanza e Rossella Fimiani (Aquatica Torino), Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani) e Laura Pranzo (Centro Nuoto Nichelino); tutti atleti che nel recente passato hanno vestito la maglia azzurra tra Mondiali, Europei, World Games e meeting internazionali.

Si nuota come sempre in vasca da 50 metri e il programma è quello internazionale, con sei prove individuali (nuoto con ostacoli, trasporto manichino, percorso misto, trasporto manichino con pinne, trasporto manichino pinne e torpedo, superlifesaver) e tre staffette (4x50 ostacoli, 4x25 manichino e 4x50 mista). Si gareggia a serie con classifiche a tempo e i Ragazzi maschi primo anno saranno premiati con classifica a parte.

Programma di gara dettagliato e link utili per seguire l'evento su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20180214130202&area=6&menu=agonismo&read=salvamento

R.T.