Sanità - 16 febbraio 2018, 18:52

Univax Day, gli studenti a scuola di vaccinazioni al Campus di Torino

"Ad oggi le coperture vaccinali nei bimbi che hanno due anni sono più basse. La media italiana infatti non supera il 95%"

“Vogliamo fare questa discussione in un momento in cui si parla spesso di vaccini in maniera impropria: siamo molto preoccupati per gli atteggiamenti e le posizioni sulle vaccinazioni, ne parleremo oggi con basi scientifiche”. Così l’immunologo Francesco Novelli ha aperto la tappa torinese dell’Univax Day, che si è svolta questa mattina al Campus Einaudi. Un evento promosso da Siica, che a livello nazionale ha coinvolto 5 mila studenti, per spiegare l’importanza delle vaccinazioni ai ragazzi delle superiori.

"Per fermare la diffusione di una malattia” – ha evidenziato l'immunologa Federica Cavallo – “è necessaria la vaccinazione del 95% dei nuovi nati".  Ad oggi però, ha spiegato la docente di Igiene dell’Università di Torino Roberta Siliquini:”le coperture vaccinali nei bimbi che hanno due anni sono più basse. La media italiana infatti non supera il 95%.” Una percentuale che, secondo la Siliquini, :”garantisce l’immunità di gregge in grado di proteggere chi non si può vaccinare.” Nel caso del morbillo la percentuale di vaccinati supera appena l’86%.  Grazie all’obbligo si è registrato un medio dell’1,7% dell’esavalente e del 5,7% del morbillo.

Cinzia Gatti