Altri sport - 20 febbraio 2018, 09:00

Tatiana Andreoli e Aiko Rolando campionesse del mondo indoor a squadre

Le due torinesi, insieme con Tanya Giaccheri, hanno battuto in finale per 6 a 0 la Russia

I Mondiali Indoor di Yankton si tingono d’azzurro grazie alle frecce di Tatiana Andreoli, Tanya Giaccheri e Aiko Rolando, medaglia d’oro nella gara a squadre dell'arco olimpico Junior al termine della finale vinta 6-0 contro la Russia (Budaeva, Gomboeva, Plotnikova).

Un titolo iridato che per due terzi parla piemontese, visto che Tatiana Andreoli e Aiko Rolando sono tesserate per la società torinese degli Arcieri Iuvenilia. Tanya Giaccheri è invece brianzola di Meda e insieme a Tatiana Andreoli è cresciuta alla Scuola Federale FITARCO di Cantalupa. Per Tanya e Tatiana, rispettivamente classe 1998 e 1999, si è trattato di una conferma perché avevano già vinto il titolo a squadre (arco olimpico Junior) ai Mondiali di Ankara del 2016. Sono inoltre campionesse europee indoor in carica.

Bellissima prima volta, invece, per Aiko Rolando, classe 2002, non all'esordio in maglia azzurra ma senza dubbio alla prima grande affermazione internazionale della carriera. A proposito di Tatiana Andreoli è da ricordare anche il recente titolo mondiale outdoor a squadre (arco olimpico Junior), conquistato con Lucilla Boari e Vanessa Landi a settembre a Rosario.

La finale di Yankton contro la Russia è stata un dominio per il terzetto italiano, a segno nei tre parziali con i punteggi di 58-56, 59-58 e 59-57. In semifinale le azzurre avevano battuto allo shoot off il Messico (Garza Garcia, Rivera e Vazquez), con lo score di 5-4 (27-26), dopo aver superato i quarti di finale grazie a un bye.

L'Italia aveva infatti chiuso la qualifica al secondo posto, con 1721 punti e a due sole lunghezze dalla Russia.

A livello individuale Tatiana Andreoli aveva concluso le 60 frecce di qualifica in terza posizione con 578 punti, mentre Aiko Rolando si era piazzata ottava con 571 punti. Entrambe avevano poi perso agli ottavi, rispettivamente contro la messicana Sandra Vanessa Garza Garcia e contro l'ucraina Zhanna Naumova.

R.G.