Aurora / Vanchiglia - 21 febbraio 2018, 09:00

Vanchiglietta, la struttura sanitaria di via Varallo cresce: ecco l’ambulatorio

Aumentano i servizi all’interno della Rsa “Il Trifoglio”, che sarà una struttura satellite della nuova Casa della Salute di Lungo Dora Savona 24. Alberti (Asl): “Primo nucleo di questo tipo a nascere in città”

È il primo tassello della nuova Casa della Salute, che sorgerà negli spazi di Lungo Dora Savona 24 ma che allungherà le proprie antenne su tutto il territorio circostante. Ed è così che si presenta il servizio sanitario che ha aperto a Vanchiglietta, in via Varallo 13/a, presso la Residenza Sanitaria Assistenziale “Il Trifoglio”. Nella struttura, infatti, si è trasferito l’ambulatorio infermieristico che si trovava in corso Belgio 38 e che, ora, si troverà di fianco alla guardia medica attivata alcune settimane fa.

“La presenza del servizio di continuità assistenziale – hanno dichiarato Luca Deri e Ernesto Ausilio, presidente e vicepresidente della Circoscrizione 7 – significa per i cittadini avereun punto di riferimento sanitario che permetta di consultare un medico negli orari in cui non è presente il medico di Medicina generale”.

“La Casa della Salute che si troverà in Lungo Dora Savona 24 – ha commentato Valerio Fabio Alberti, direttore generale Asl della Città di Torino – ospiterà buona parte dei servizi erogati per perfezionare i percorsi di cura a livello distrettuale, collegata con nuclei integrati multi professionali sul territorio, come questo presso la Rsa ‘Il Trifoglio’, il primo a nascere a Torino”.
La Rsa, dal 1° maggio 2017 a oggi, ha erogato 1200 accessi ambulatoriali e 1885 visite domiciliari. “Qui c’è sinergia tra continuità assistenziale – ha aggiunto Alberti – con l’ex guardia medica e l’ambulatorio, che adesso eroga prestazioni infermieristiche e a breve sarà potenziato con attività specialistiche come diabetologia, cardiologia e la gestine in toto dei pazienti con broncopneumopatia ostruttiva”.

La struttura di via Varallo è diretta dalla dottoressa Chiappuzzo, mentre il direttore sanitario è il dottor Landra. Entrambi hanno espresso soddisfazione per il progetto.
L’ambulatorio per la continuità assistenziale è attivo tutte le notti, dalle 20 alle 8 del mattino, per tutta la giornata durante le festività e al sabato e nei prefestivi.
L’ambulatorio infermieristico è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 17. Qui vengono erogati gratuitamente – e previa prescrizione medica – alcuni servizi: iniezioni, misurazione della pressione, semplici medicazioni.

 

Per informazioni: http://www.comune.torino.it/circ7/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5359

Paolo Morelli