Prosegue sabato 24 febbraio alle 11 con il suo secondo appuntamento il ciclo di incontri organizzato dall’associazione culturale Switch on Future in collaborazione con la Luna’s Torta di San Salvario Switch on the brunch!
Come nasce una casa editrice indipendente? A provare a rispondere a questa domanda, stavolta è la casa editrice Autori Riuniti, l’unica in Italia formata interamente da scrittori, che racconterà la sua storia in continuo dialogo con il pubblico, proprio durante l’ora del brunch.
Per questo ciclo di incontri sono state scelte tre case editrici indipendenti fra le più importanti e attive in Italia, ognuna con un approccio e una personalità diversa, ma che si caratterizzano tutte per un percorso di ricerca della qualità al di fuori delle logiche di mercato.
La seconda casa editrice che ci accompagnerà alla scoperta del mondo dell’editoria indipendente è Autori Riuniti. Il progetto nasce dalla volontà di rifarsi alle logiche cooperative degli anni Settanta, quando la nascita di grandi case ruotava proprio attorno alla figura dello scrittore. E per quanto riguarda la loro linea editoriale? Basta dare un'occhiata al loro manifesto: "cerchiamo opere di qualunque genere letterario in cui siano presenti questi tre elementi: la storia, l’affabulazione, lo stile. Sarà una lunga ricerca". Tutto il resto, dicono, è noia!
La storia della nascita di una casa editrice indipendente spesso coincide con un atto di ribellione, dalla volontà di qualche coraggioso che già orbitava intorno al mondo dell’editoria e della letteratura, ma che a un certo punto ha sentito la necessità di inserirsi all’interno del mercato editoriale e porsi come alternativa.
Switch on the brunch vuole raccontare queste storie al pubblico in maniera diretta e informale. Ogni incontro viene impostato come un dialogo attraverso cui l’editore parla della propria casa editrice, raccontando le fase fondamentali che ne hanno portato alla costituzione. Ogni tappa viene scandita da uno specifico libro: che sia un testo inadeguato al punto da spingere il lettore a farsi editore, un libro che ha ispirato e ha dato lo stimolo che serviva a chi lo ha letto, il primo libro pubblicato…
Dopo aver aperto le danze 3 febbraio con Casasirio, la casa editrice protagonista del terzo e ultimo incontro con Switch on the brunch sarà, sabato 17 marzo, Intermezzi: una realtà dinamica e multimediale, che dedica particolare attenzione agli autori emergenti e alla forma breve.
Il prossimo appuntamento sarà il 17 marzo 2018 con Intermezzi.
In Breve
domenica 20 luglio
sabato 19 luglio
venerdì 18 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro