Eventi - 10 marzo 2018, 10:48

Risuona, questa sera, la musica Dub e il sound system degli Iration Steppas al Bunker di Barriera di Milano

L’evento si inserisce nel ciclo di appuntamenti LOOP, che indaga i diversi generi della bassmusic

Gli Iration Steppas nascono a Leeds nel 1990, in qualità di sound system – ossia un impianto formato da più casse; in senso lato, l’espressione può indicare anche un collettivo di artisti.

Il fondatore, Mark Iration, è un appassionato di musica Roots e Dub ed è dotato di un’impressionante ed energetica presenza scenica, che fin da subito diviene la cifra stilistica dell’identità del proprio sound system. In breve tempo, infatti, quest’ultimo si impone come il più importante nel nord dell’Inghilterra: promuove e supporta artisti quali Aswad, Culture, Mad Professor, Horace Andy, Twinkle, Brothers e suona al fianco di esperti sound system del calibro di Aba-Shanti-I, Jah Shaka, Jah Tubbys e The Disciples.

La sperimentazione in studio degli Iration Steppas, i cui ritmi serrati del Dub new school si incontrano con le sonorità trip hop e dope beats, porta il gruppo a sviluppare un nuovo suono, che ha iniziato a emergere anche nel corso delle esibizioni live.

Infatti, “quando sei sul palco – ha spiegato il fondatore – stai suonando per la gente, e d’altra parte, se hai uno studio, sul palco suoni ciò che hai creato in quest’ultimo. Il pezzo che si crea in studio riflette la vibrazione del momento: una volta catturata, questa viene registrata sul sound system e solo dopo comincia a far parte del progetto di live set. Quando sei sul palco, quindi, ci sono due vibrazioni differenti: la prima, creata in studio, e la seconda, derivante da ciò che la gente ha avvertito quando ha ascoltato la precedente”.

E ogni volta che in live si suona il medesimo pezzo, fuoriesce qualcosa di diverso: in un live set, quindi, è fondamentale l’interazione con il pubblico, mentre in fase di produzione il lavoro è prettamente individuale, e l’interazione è solo con se stessi. In studio si è soli: a percepire la vibrazione e a esprimerla nel momento in cui si crea musica”.

Ormai headliner in tutti i maggiori festival di genere, europei e non solo, gli Iration Steppas sono, dunque, diventati un punto di riferimento per gli estimatori della bassmusic e della cultura dei sound system. E questa sera si esibiranno sul palco del Bunker, a partire dalle ore 23, all’interno del ciclo di eventi LOOP, programmazione che, attraverso la musica elettronica e le spettacolari scenografie, mostra al pubblico il modo in cui i vari generi della bassmusic siano saldamente legati da una continua influenza e contaminazione.

Roberta Scalise