Eventi - 10 marzo 2018, 11:53

sPAZIO211: oggi il rapper En?gma presenta il suo neonato “Shardana”

L’MC olbiese in tour per il nuovo disco, anticipato dai singoli “Krav Maga” e “Copernico”

È appena nato l’ultimo disco del rapper e MC olbiese Marcello Scano, in arte En?gma, il cui titolo riprende l’eco del nome di un’antichissima popolazione, probabilmente di origine sarda, membro della coalizione dei “popoli del mare”: Shardana.

E proprio questi guerrieri mistici assurgono a emblema artistico e stilistico del nuovo percorso del rapper: un combattente senza tempo che mette in luce i lati oscuri dell’umanità e li combatte con le uniche armi a sua disposizione, ossia rime ricolme di vividi sentimenti.

Classe 1988, En?gma inizia a registrare i primi brani e a maturare esperienze all’età di 20 anni. Le sue influenze derivano da diversi generi musicali: dai Prodigy ai Daft Punk, dal metal-crossover dei primi anni 2000 alla cultura hip hop. Ed è proprio nel rap che trova un valido mezzo per veicolare l’amore per la scrittura, riversando in esso, attraverso le parole, se stesso e le proprie passioni.

I primi testi vengono raccolti in Anonimi, demo di 15 pezzi di cui le poche copie sono state distribuite a livello locale nel 2008. Poche ma buone: nel 2009, infatti, En?gma inizia a calcare diversi palchi, fino a fondare, nel 2010, la crew Machete, con Hell Raton, Salmo e dj Slait. Con questi, intraprende numerosi concerti, sia in Sardegna sia in tutto il territorio nazionale.

Nel 2011, ancora, pubblica il suo street album Coma, di cui cura ogni aspetto, comprese le produzioni musicali: la traccia “Tyler Durden” è l’estratto dal quale nasce il primo video dell’MC, ispirato al libro e film Fight Club.

Del 2013 è “Rebus Ep”, prima uscita ufficiale di Machete Empire Records, e il videoclip del secondo singolo, “Bugie Bianche”, ottiene anche molti passaggi televisivi. Ma è al 2014 che risale il primo album di En?gma, dal titolo Foga, il quale conquista subito il primo posto della classifica di iTunes Italia e si pone al quarto della classifica FIMI, ricevendo un caloroso apprezzamento da parte della critica.

In seguito, il rapper si mette al lavoro de Machete Mixtape vol. III, ben presto certificato disco d’oro, il cui primo singolo, “Antieroi”, lo vede protagonista al microfono. Nel 2015 esce “Dedalo”, EP che rappresenta l’evoluzione del suo stile: la ricerca della melodia nei ritornelli, l’impatto delle rime pari a un freestyle e il suo classico stile d’autore alternato con passaggi autoironici.

Il secondo album ufficiale è, infine, del 2016: Indaco costituisce sia una sostanziale svolta stilistica, sia un cambiamento dell’assetto produttivo. Di qui in poi, infatti, En?gma diviene produttore di se stesso e si muove in totale autonomia a tutti i livelli.

Con il nuovo Shardana, pubblicato nel febbraio 2018, l’MC, dunque, conferma e consolida il suo status di artista completamente indipendente e autosufficiente, continuando sulla strada dell’autoproduzione artistica ed esecutiva, stringendo sempre più, però, anche il sodalizio con i produttori Kaizén.

Roberta Scalise