Torna la musica da Camera, riprodotta in un ambiente informale della periferia torinese.
Una volta al mese, talentuosi musicisti prendono possesso del palco per proporre composizioni di grandi autori del passato al pubblico del presente. Tutto questo, in uno spazio rustico e fuori dal mondo, per dare proprio a tutti la possibilità di conoscere e apprezzare la musica classica. Stasera, dalle ore 21.30, al Circolo "Anatra Zoppa" Anomalia teatro presenta ‘Vivere il Settecento’.
Manuel Staropoli e Mariangela Di Gianni, guidati dalla passione comune per la musica e per la storia, hanno deciso di creare una serata di totale immersione nella cultura settecentesca. Ogni aspetto è studiato e curato, dalla scenografia ai costumi, con pazienza ed amore. La musica è il filo rosso che ci accompagna nel racconto del regno del Re Sole e della rivoluzione francese. Attraverso brani musicali, passi di danza, travestimenti e letture la storia viene trascinata fuori dai libri e portata sul palco, davanti e accanto a noi.
Manuel Staropoli è uno dei musicisti più riconosciuti in Italia, specializzato in flauto dolce e traversiere. Ha collaborato con grandi artisti internazionali, solista dell’Accademia del Ricercare e dell’Orchestra barocca e sinfonica La Verdi di Milano. Insegna al conservatorio di Bari e di Vicenza. Mariangela Di Gianni ha seguito corsi di danza contemporanea e teatro danza, frequentando successivamente stage di danza storica presso i corsi Internazionali di Musica Antica dell’Accademia del Ricercare. Realizza da sola gli abiti storici basandosi su cartamodelli e fonti iconografiche dell’epoca.
Ingresso libero con tessera ARCI, uscita a cappello.
Informazioni:
Anatra Zoppa
Cell. 333/9643834
Email: anatrazoppa@gmail.com
www.facebook.com/anatrazoppa