Centocinquanta mila euro raccolti a sostegno dell’Istituto di Candiolo. Questo il grande risultato delle 18 edizioni della Stracandiolo, la gara podistica divenuta ormai un appuntamento classico dello sport torinese.
Per festeggiare questo importante traguardo, nella sede della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, a Candiolo, si è svolta la simbolica consegna del maxi assegno nelle mani della Presidente, Allegra Agnelli. La delegazione della Stracandiolo era composta da Michele Sanvido e Rolando Andriani, presidenti dell’ Atletica Nichelino e del GSPT 75, i gruppi sportivi organizzatori della gara, da Rosaria Brizzo, segretaria factotum fin dalla prima edizione della competizione, e da Fausto Barbieri, responsabile tecnico del percorso.
“In questi anni il vostro è stato un aiuto prezioso, soprattutto perché continuo e costante nel tempo – ha sottolineato Allegra Agnelli – l’ ennesimo esempio di come i piemontesi credano nel lavoro che si svolge in questo Istituto. Ma la strada da percorrere è ancora lunga e la ricerca ha sempre bisogno di essere sostenuta, perché è l’ unica arma per arrivare a sconfiggere il cancro”.
Michele Sanvido e Rosaria Brizzo hanno ricordato il crescente successo incontrato dalla Stracandiolo: “Nel 1999 alla prima edizione, non competitiva, parteciparono 250 persone. Oggi siamo arrivati a circa 2 mila iscritti e la gara, divenuta anche competitiva, è entrata a far parte del calendario regionale della Fidal”.
La Stracandiolo, gara di corsa, sia competitiva che non competitiva, di circa 9 Km, ha come caratteristica peculiare di partire e arrivare all’interno dell’Istituto di Candiolo, proprio per sottolineare il legame fra la competizione e lo scopo benefico in favore del Centro che sorge alle porte di Torino e che è diventato un punto di riferimento internazionale per la ricerca e la cura dei tumori.
La 19esima edizione della Stracandiolo si correrà il 30 settembre prossimo.