Attualità - 19 marzo 2018, 10:58

Il gelato torinese chiama la Primavera, nonostante il maltempo (VIDEO)

Dal 21 al 25 marzo torna l'appuntamento pensato per i bambini delle scuole cittadine che potranno gustare un cono gratis. Coppa: "Speriamo però che il bel tempo arrivi, perché i danni cominciano a farsi sentire"

Anche la Primavera 2018 porta con sè l'appuntamento con il gelato gratis per o bambini delle scuole.

È "Gelato a primavera" l'evento che si ripete (dal 21 al 25 marzo) grazie all'associazione gelatieri di Ascom Confcommercio, che attraverso una 20ina di gelatieri convenzionati offrirà un cono (o una coppetta) gratis a circa 15mila bambini di 50 scuole elementari della città. Un'iniziativa che compie 4 anni e che, dopo essere nata trent'anni fa, aveva subito uno stop.

E ci sarà pure spazio per un concorso, visto che a tre delle classi partecipanti sarà donato materiale didattico. "Il gelato è sempre di più un alimento completo, non un di più - sottolinea Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino - e se è vero che i bambini sono il pubblico di riferimento, anche gli adulti sono clienti appassionati. Ma l'importante è che sia un prodotto di qualità, artigianale, che sia adatto a tutti".

Ma la vera speranza è che questo attiri la primavera. "Il meteo non ci sta aiutando - dice ancora la presidente - e visto che non si tratta più di giorni, ma settimane se non mesi, potrebbe essere sempre più difficile recuperare i volumi d'affari. Non solo per i gelatieri, ma anche per altri settori, come l'abbigliamento".

Tra le novità di questa stagione, poi, c'è il gusto "speciale". "Si tratta dell'antica ricetta Gianduja - racconta Leonardo La Porta, presidente dell'associazione gelatieri torinese - senza uso di latte e con la nocciola usata a sostituzione del cacao, visto che in epoca risorgimentale il governo regio aveva imposto dazi e restrizioni a un bene considerato di lusso".

 

Massimiliano Sciullo