Mercoledì 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale, la Rete 21 Marzo organizza un corteo e una manifestazione cittadina.
Obiettivo: sensibilizzare la popolazione sui temi della violenza, della discriminazione, del razzismo, della xenofobia, dell'islamofobia, dell'afrofobia, dell'antisemitismo, dell'omofobia, del sessismo e per promuovere i valori della convivenza civile, i diritti di cittadinanza, i diritti umani e la pace.
Il concentramento è previsto per le ore 17 in piazza Carlo Felice, davanti alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova; il corteo partirà alle 17:30 e percorrerà le vie del centro (via Roma fino a piazza CLN, via Giolitti, via Carlo Alberto, via Po) per concludersi in piazza Castello, davanti al palazzo della Regione, con interventi, musica e distribuzione di materiale informativo. Alla partenza e poi di nuovo all'arrivo è previsto un flash mob del gruppo Ternype Dance.
“È importante esserci, essere in tante e tanti, per esprimere con forza che i diritti o sono per tutti o solo per alcuni e che ripudiamo una cultura della discriminazione, della disuguaglianza e della violenza” - hanno dichiarato gli esponenti della Rete 21 Marzo. “Invitiamo tutte e tutti i cittadini a partecipare e ad estendere l'invito affinché mercoledì 21 marzo sia una giornata importante per la nostra città e per la cultura dei diritti”.
La Rete 21 Marzo è composta da associazioni, organizzazioni sindacali confederali della città di Torino impegnate nel contrasto al razzismo e alle discriminazioni, organizza la manifestazione del 21 marzo e promuove altre iniziative di sensibilizzazione nel corso dell'anno.
L'Assemblea Generale dell'ONU ha istituito la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale nel 1966, in ricordo del grave fatto di sangue del 21 marzo 1960, quando a Sharpeville, in Sud Africa, la polizia aprì il fuoco su una manifestazione pacifica contro il regime di apartheid allora vigente, uccidendo 69 persone.
L'associazione UDU conferma che sarà presente il 21 marzo in piazza a Torino al fianco del “Comitato Torino mano nella mano contro il razzismo”, per celebrare la giornata internazionale contro le discriminazioni razziali indetta dalle Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharperville in Sudafrica del 1960. "Come associazione che si fonda da sempre su valori quali solidarietà, antirazzismo, antifascismo e pace, scenderemo in piazza per ribadire questi ultimi, alla luce sopratutto degli episodi di intolleranza, discriminazione, razzismo e fascismo, che si continuano a verificare in diversi contesti della nostra città e dell’Italia".
Inoltre il 21 marzo, primo giorno di primavera, ricorre il XXIII anniversario della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, proclamata come ogni anno dal 1995 da Libera. "Come UDU Torino saremo quindi in piazza a Saluzzo insieme all’associazione Libera del Piemonte, per ribadire il nostro impegno concreto nel combattere le mafie, a partire dai luoghi dell’istruzione, dove giorno dopo giorno crescono i cittadini dell’oggi e del domani. Crediamo sia importante scendere in piazza e affermare con decisione il nostro impegno nell’antimafia, per dare nuova linfa al movimento dell’antimafia sociale ed evitare che una data come questa cada nella mera ritualità".
Per informazioni e adesioni: torinomanonellamano@gmail.com