Attualità - 20 marzo 2018, 13:53

Il CinECOforum di Casa dell’Ambiente il 23 marzo si mette Sulle Tracce dei Ghiacciai

Con il documentario del fotografo-alpinista Fabiano Ventura girato sulle vette del monte Karakorum

Dopo il successo della prima proiezione, il 23 marzo torna l’appuntamento con il CinECOforum della Casa dell’Ambiente di Torino. In questo secondo incontro vorremmo trasportare il pubblico in un’escursione sulle vette del monte Karakorum attraverso il documentario del fotografo-alpinista Fabiano Ventura “Sulle tracce dei ghiacciai”.

Il film nasce da un progetto fotografico-scientifico, che si avvale del contributo di fotografi specializzati e di scienziati glaciologi, e che coniuga la comparazione fotografica e la ricerca scientifica al fine di analizzare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Ventura e il team di esperti effettuano misurazioni glaciologiche e nuove riprese fotografiche che riproducono lo stesso punto geografico nel medesimo periodo dell’anno di quelle realizzate dai fotografi-esploratori di fine ‘800 e inizio ‘900. L’arretramento dei ghiacciai evidenziato dai confronti fotografici diviene così un caso studio, per prendere coscienza delle conseguenze dell’evoluzione climatica.

 

Prima della proiezione della pellicola ci sarà inoltre l’intervento dei ragazzi della sezione di Torino di Greenpeace, ONG da sempre in prima linea nella difesa dell’Artico e dello scioglimento dei ghiacciai, sia attraverso azioni concrete, sia utilizzando campagne di sensibilizzazione. Sarà un’ottima occasione per conoscere le loro prossime iniziative e offrire spunti di riflessione sull’importanza dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia delle risorse naturali, in particolare l’acqua e i ghiacciai.

L’appuntamento è fissato per il 23 marzo dalle 17.30 alla Casa dell’Ambiente di Torino, in Corso Moncalieri 18 ed è necessaria la registrazione all’evento sulla piattaforma Eventbrite.

c.s.