/ Attualità

Attualità | 27 marzo 2018, 12:10

Al Polo del '900 si discute di "Nuove frontiere della ricerca umanistica nell'era digitale"

Appuntamento domani alle ore 16

Al Polo del '900 si discute di "Nuove frontiere della ricerca umanistica nell'era digitale"

Domani, mercoledì 28 marzo, alle ore 16, il Polo del '900 ospita una conversazione con la Fondazione 1563, ente di ricerca e di produzione culturale incaricata della gestione dell’Archivio Storico della Compagnia di San Paolo.

Archivisti, storici ed esperti di comunicazione si confrontano su cambiamenti, opportunità e rischi che l’era digitale induce nella ricerca umanistica. L'incontro è anche occasione per presentare il nuovo portale www.fondazione1563.it: un insieme di ambienti coordinati tra loro in cui il sito istituzionale è punto di snodo verso 3 sezioni di approfondimento: Archivio Storico, destinato al patrimonio documentario che permette di ricostruire 450 anni di storia, Fototeca, che offre un accesso a migliaia di immagini spesso inedite, e Programma Barocco, dedicato alle ricerche promosse nell’ambito del Programma di studi sull’età e la cultura del Barocco.

Ricerca e conservazione hanno quindi un rapporto dinamico: con la messa in rete di fondi archivistici digitalizzati la Fondazione 1563 intende ampliare l’accesso alla consultazione e -attraverso l’attivazione di percorsi tematici e di innovative esperienze di fruizione dei contenuti culturali- puntare al coinvolgimento di nuovi pubblici.

Per ulteriori info www.fondazione1563.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium