/ Eventi

Eventi | 27 marzo 2018, 07:03

“Canzoni e monologhi sull’incertezza”: la “Verità” di Brunori Sas al Teatro Colosseo di Torino

Un percorso tra il riso e il pianto che richiama lo stile del teatro-canzone e della stand up comedy

“Canzoni e monologhi sull’incertezza”: la “Verità” di Brunori Sas al Teatro Colosseo di Torino

Nuova avventura teatrale per il cantautore Dario Brunori, in arte Brunori Sas, che questa sera - 27 marzo - porterà sul palco del Teatro Colosseo il suo “Canzoni e monologhi sull’incertezza”.

Musica e riflessioni si intrecceranno in uno spettacolo che echeggia lo stile del teatro-canzone e della stand up comedy: sul letto di note emesso dalla sua band, Brunori alternerà brani cantati a intermezzi parlati, descrivendo il mondo contemporaneo attraverso il suo stile inimitabile dallo sguardo lucido che coniuga profondità e leggerezza, sacro e profano.

Classe 1977, Brunori Sas nasce artisticamente nel 2003 con il collettivo virtuale Minuta. Nel 2005 fonda con Matteo Zanobini e Francesca Storai la dream-pop band Blume, con cui pubblica il disco In tedesco vuol dire fiore, che ottiene un grande consenso in ambito indipendente e viene premiato, l’anno successivo, da una giuria di esperti in occasione del MEI – Meeting Etichette Indipendenti.

Nel 2009, la svolta cantautorale con il nome d’arte Brunori Sas. Il suo album d’esordio, Vol. 1, si configura come un vero e proprio canzoniere italiano, costituito da brani semplici e diretti, filtrati da sonorità retrò ricchi dell’immaginario caratteristico degli anni ’90.

Nei suoi brani si incontrano elementi squisitamente popolari: palloni bucati, ragazzi di provincia, il mare d’inverno, le cotte d’agosto. Aspetti che incontrano il consenso unanime da parte di pubblico e critica specializzata e gli consentono di ottenere il Premio Ciampi nel 2009 e la Targa Tenco 2010 come “Miglior esordiente”.

Dopo due anni e un tour di oltre 140 date in giro per la penisola – che lo conduce a vincere l’ambito premio di KeepOn come “Miglior personaggio live della stagione” – Brunori pubblica, nel 2011, Vol. 2: Poveri cristi, dalla scrittura amara e speranzosa, focalizzata non più sulla nostalgia e il racconto autobiografico, ma sulla vita altrui. Il disco inaugura anche Picicca Dischi, nuova etichetta discografica che Brunori fonda con Simona Marrazzo e Matteo Zanobini.

Il successo è sorprendente e ne derivano colonne sonore – “È nata una star”, con Rocco Papaleo e Luciana Litizzetto –, un “never ending tour” – conclusosi definitivamente nel 2013 –, collaborazioni con nomi celebri del panorama musicale italiano – tra gli altri, Eugenio Finardi –, campagne sociali, un nuovo disco – Vol. 3: Il cammino di Santiago in taxi – e spettacoli teatrali.

A gennaio 2017 risale l’ultimo album di inediti del cantautore, A casa tutto bene, certificato disco d’oro e il cui tour ha registrato sold out in tutte le 18 date del calendario. Sold out che si ripeterà questa sera, a partire dalle ore 21, al Teatro Colosseo, con il suo nuovo spettacolo teatrale: un percorso tra il riso e il pianto in cui l’unica certezza è proprio l’incertezza.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium