Tutto nacque in una sala del Caffè Umberto, a Torino, undici anni fa. Sette giovani pieni di sogni e intraprendenza che volevano creare un team di professionisti per fare business aiutandosi a vicenda.
Da quell'idea è nato BNI Oltrepo, in assoluto il primo capitolo del gruppo a comparire nel capoluogo sabaudo. E la strada percorsa in tutto questo tempo ha continuato a dare, anno dopo anno, i suoi migliori frutti, contando sulla formazione e le competenze dei membri, sulla chiarezza degli obiettivi, sull'incremento di nuove professionalità.
Nel 2017 BNI Oltrepo ha fatturato oltre 2 milioni di euro, e in soli tre mesi del 2018 è già arrivato a quota 400 mila.
Alla luce di questo successo, ecco nascere la voglia di creare un evento inclusivo, aperto a tutti gli interessati al mondo BNI. Mercoledì 28 marzo 2018 il Castello Saffarone ha accolto i membri del capitolo e circa una trentina di ospiti, che hanno presentato la propria attività e scambiato contatti tra imprenditori di diversi ambiti.
Una serata informale e amichevole, immersa nella suggestiva atmosfera di un castello da sogno.
BNI è la più grande organizzazione di business networking e scambio di referenze a livello mondiale.
BNI Oltrepo è il capitolo storico di Torino, composto da circa 40 imprenditori e professionisti.
La riunione di lavoro settimanale inizia alle ore 6.45 del mattino con un po' di networking e colazione, e termina alle 9: tutti i venerdì in piazza dei Mestieri.