Politica - 03 aprile 2018, 07:00

Barriera di Milano, un asilo nido e una nuova scuola materna in via Banfo

Il nuovo edificio si colloca nel progetto di riqualificazione della zona: “l’ultimo tassello della ristrutturazione del territorio”

Uno spazio ampio, luminoso, gradevole alla vista, un’area verde e accorgimenti pensati a misura di bambino: è questo il risultato di anni di lavorazione, che hanno condotto alla conclusione dei lavori di un asilo nido e una nuova scuola materna in via Banfo 17.

Questo edificio rappresenta l’ultimo tassello del progetto di riqualificazione della zona dell’ex Incet – ha spiegato la coordinatrice della Commissione alla Cultura e all’Istruzione, Isabella Martelli –, un percorso che ha visto la ristrutturazione delle fabbriche ivi presenti e una rivalorizzazione del territorio”.

La costruzione vede il supporto di fondi europei, regionali e un contributo da parte de Monte dei Paschi di Siena e prevede un complesso scolastico costituito da un asilo nido, con una capienza massima di 70 bambini – con inserimento graduale –, e una scuola materna, per 75 bambini. “In questo modo, si può colmare il fabbisogno attuale di servizi scolastici per la prima infanzia presente in un tessuto urbano densamente abitato, come quello di Barriera di Milano”, ha spiegato la Martelli.

Questa nuova nascita è una notizia altamente positiva – ha aggiunto la presidente della Circoscrizione 6, Carlotta Salerno – che si immette, come accennato, in un processo di riqualificazione fondamentale: il territorio è, ora, una zona molto più vivace, animata e viva”.

Nei giorni scorsi è stato anche effettuato un sopralluogo – ha continuato – che ha evidenziato aspetti tecnici e specifici ancora da verificare, ma, nel complesso, la struttura appare luminosa, accogliente e dotata di elementi di innovazione tecnologica estremamente interessanti e all’avanguardia”.

Ancora, “i tecnici dell’edilizia saranno, invece, presenti nella Commissione che ospiterà anche l’assessore ai Servizi per l’infanzia, Federica Patti, che delineerà il quadro generale della situazione scolastica della Circoscrizione 6”.

Asili nido in Barriera di Milano non ce ne sono mai stati – ha specificato Maria Grazia Mazza, coordinatrice scolastica del territorio –, perciò quello di via Banfo è assolutamente necessario, così come tale è avere una nuova scuola materna, perché al confine con la Circoscrizione 7 e attualmente completamente sprovvista di un servizio di questo genere”.

“Il complesso, terminato nel 2016, è stato costruito con criteri di bio-edilizia particolarmente aggiornati, quali, per esempio, il riscaldamento a pavimentazione e i pannelli solari e fotovoltaici: è stato, quindi, pensato a misura di bambino”, ha chiosato.

Roberta Scalise