Sanità - 05 aprile 2018, 19:25

Ospedalizzazione a domicilio e riduzione delle giornate di degenza

Prosegue la proficua collaborazione tra ASLTO3 e Politecnico di Torino finalizzata al miglioramento della qualità delle cure

Prosegue la proficua collaborazione tra ASLTO3 e Politecnico di Torino finalizzata al miglioramento della qualità delle cure rivolte ai cittadini del nostro territorio e dei nostri ospedali.

L’obiettivo del progetto che sta per essere avviato nell’ambito del Dipartimento di Chirurgia aziendale ( parte dell’equipe nella foto)  riguarda infatti la possibilità di ridurre le giornate di degenza per alcune patologie che sono trattate attraverso tecniche chirurgiche poco invasive con importanti vantaggi innanzitutto per i pazienti e in secondo luogo anche per l’organizzazione ospedaliera.

La collaborazione con i team di ricerca del Politecnico e il conseguente sviluppo di dispositivi tecnologici che potranno essere messi a punto dai loro laboratori, consentirà ai nostri clinici di disporre di strumenti di misurazione, monitoraggio e controllo sullo stato di salute del paziente a distanza al fine di consentire da remoto interventi di consulenza, di aggiustamento di terapie e, in caso di emergenza, di intervenire direttamente e tempestivamente a casa del paziente.

Gli obiettivi di questo progetto sono tutti orientati a sostenere e potenziare i diversi benefici derivanti da una precoce ospedalizzazione a domicilio, che sono: per il Paziente: una minore degenza ospedaliera, con riduzione del rischio di infezioni ospedaliere; maggior  benessere psicofisico caratterizzato da una  migliore  risposta alla malattia e ripresa precoce delle proprie attività al domicilio.

per l'Ospedale: una ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse  umane ed economiche; l'utilizzo adeguato, poi,  di nuove tecnologie, sia in campo chirurgico sia assistenziale, consenetendo quindi di restringere il perimetro dell’assistenza ospedaliera alla gestione della sola fase acuta della malattia con invio precoce del paziente alla propria abitazione, pur in condizione protetta.

Tale progetto si basa infatti sull'esperienza positiva maturata presso l’Ospedale di Rivoli che, in questi ultimi anni, in alcune decine di pazienti selezionati,  ha eseguito l'intervento di prostatectomia radicale per neoplasia prostatica in Day Surgery con  pernottamento di un solo giorno.

c.s.