Viabilità e trasporti - 06 aprile 2018, 07:00

Arriva la zona 30 in corso Traiano: "Basta incidenti mortali"

Partiranno lunedì 9 aprile i lavori nel tratto compreso tra le vie Guala e Voli per limitare la velocità degli automobilisti e garantire una maggiore sicurezza ai pedoni

Arriva la zona 30 in corso Traiano: "Basta incidenti mortali"

Tre incidenti, l'anno scorso, in quel tratto maledetto di corso Traiano. Uno mortale. Fatti di cronaca pesanti, che hanno ulteriormente gravato, per molto tempo, sulle lungaggini nelle modifiche alla viabilità più volte sollecitate dall'allora ex Circoscrizione 9. Ma adesso le cose cambieranno davvero.

Lunedì 9 aprile partiranno i lavori per il restringimento della carreggiata - da due a una, tra via Guala e via Voli - con l'introduzione di una banchina salvagente centrale. Un "ostacolo" che servirà da deterrente a tutti gli automobilisti che, per non perdere il semaforo verde a 1 km di distanza, abitualmente accelerano incuranti delle strisce pedonali. Un passaggio, tra l'altro, ben segnalato da insegne luminose, che tuttavia spesso è stato del tutto ignorato. 

Ma non è tutto: nello stesso tratto sarà introdotta la "zona 30", che obbligatoriamente porterà i veicoli non solo a rallentare, ma a mantenere un andamento costante per tutto il tragitto da corso Traiano a corso Unione Sovietica, e viceversa. 

La pericolosità di quell'attraversamento, dopo numerose e continue richieste dei cittadini alla circoscrizione, viene così scongiurata da un cantiere di prossima apertura, che realizza i sogni di chi, per anni, non ha mai smesso di cercare delle soluzioni. Era stata, infatti, anche vagliata l'ipotesi di inserire un nuovo impianto semaforico, ma le verifiche effettuate avevano dato un riscontro negativo. 

Uno degli ultimi interventi si era invece concentrato sul taglio della siepe centrale, per dare agli automobilisti più visibilità rispetto alla presenza di pedoni. 

Grande soddisfazione l'ha espressa il coordinatore della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano: "Il nostro impegno continua, non ci siamo mai fermati - ha detto - Finalmente, dopo anni di attese, corso Traiano tornerà a essere più sicuro".

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU