Eventi - 17 aprile 2018, 09:47

La terra di Aristotele sbarca in Circoscrizione 4 con l'incontro “Universo Grecia”

Oggi, dalle 17.30, a +SpazioQuattro la proiezione del film Hyperion e la presentazione del cammino 2018 di Repubblica Nomade.

La Grecia è, da sempre, ambitissima meta turistica in grado di mettere d'accordo gli amanti delle spiagge incontaminate, della movida, della natura selvaggia, della storia, dell'archeologia e della spiritualità. Non solo Cicladi, non solo Atene, ma una miriade di luoghi più o meno remoti la rendono irresistibile, addirittura magica. Oggi pomeriggio, la Casa del Quartiere +Spazio4 offrirà l'opportunità di avere un pezzo di Grecia direttamente a Torino grazie all'evento “Universo Grecia”, organizzato in collaborazione con Associazione Culturale Universi e Repubblica Nomade (ingresso libero e gratuito con piccolo buffet offerto) all'interno delle iniziative di “Torino che Legge 2018”.

Durante la prima parte, con inizio alle 17.30, verrà introdotto e proiettato il film Hyperion della regista Maria Giovanna Cicciari, pellicola sperimentale liberamente ispirata all'omonimo romanzo del poeta tedesco Friedrich Holderling in cui i viaggi di Iperione si trasformano in un percorso visivo alla scoperta della Grecia, dall'antichità fino ai giorni nostri.

Successivamente, Antonio Moresco e Valter Sgargi presenteranno al pubblico l'ottava edizione del “Cammino” di Repubblica Nomade. Quest'anno, dopo aver proposto la Parigi-Berlino (2017), la Trieste-Sarajevo (2016) e il Cammino Concordu in Sardegna (2015), il progetto avrà come destinazione proprio la Grecia. Repubblica Nomade è un'associazione che propone il nomadismo, e il cammino, come stili di vita.

Altro appuntamento, mercoledì sera (ore 21), con la rassegna curata dal progetto psico-sociale Giocodinsieme “Racconti di Viaggio”: questa volta toccherà ad Aldo Pastorino raccontare il suo “Viaggiando in camper tra Siberia e Mongolia”. La serata si svolgerà al Centro di Valorizzazione Territoriale della Circoscrizione 4 in Via Giacomo Medici 28.

Marco Berton