Attualità - 18 aprile 2018, 07:32

Com’è cambiato il mondo del gioco in Italia

L’indagine, presentata a Milano, fa il punto della situazione sulle dimensioni raggiunte dal settore nel 2017 in termini di spesa, introiti per lo Stato

Il mondo del gioco in Italia è profondamente cambiato negli ultimi anni, grazie soprattutto alle nuove tecnologie ed allo sviluppo di nuovi titoli in grado di attirare l’attenzione di milioni di utenti.

In più, grazie alle nuove tecnologie, è possibile usufruire di bonus e vantaggi praticamente irrinunciabili per chi ama i giochi di slot machine e affini. Ad esempio è possibile consultare qui slot online senza registrazione

Sull’argomento è stato effettuato uno studio da parte dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Sogei, che annualmente misura il mercato del gioco online in Italia nelle sue diverse articolazioni. L’indagine, presentata a Milano, fa il punto della situazione sulle dimensioni raggiunte dal settore nel 2017 in termini di spesa, introiti per lo Stato, giocatori attivi e conti di gioco, aprendo poi una finestra sui possibili scenari futuri che, tenendo in considerazione i dati presentati lo scorso anno, si preannunciano più che positivi. Nel 2016, infatti, la spesa in giochi online regolamentati con vincita in denaro in Italia è stata pari a 1,03 miliardi di euro, con una crescita complessiva del +25% e un’incidenza sull’intero mercato del gioco, quindi offline e online insieme, del 5,4%. Numeri d’oro, sui quali pesano soprattutto quelli relativi alla categoria dei Casinò, che sono cresciuti del +35% per un valore di 441 milioni di euro, e delle Scommesse sportive, che raggiungendo i 350 milioni hanno conosciuto una crescita del +31%.

Questo dimostra come il gioco sia uno dei passatempi preferiti dagli italiani e l’introduzione del libero mercato insieme all’avvento di internet non potevano far altro che trasformarlo in un gigante capace di generare notevoli volumi di affari.

L’affermazione della cultura digitale ha infatti posto le basi per l’avvento di una nuova era del gioco, quello online. Videogiochi, scommesse sportive, lotterie, giochi di carte: il mondo del gioco così come lo conoscevano le generazioni di ieri, oggi è finito in rete. E lo stesso è valso per i casinò che i software avanzati arrivati alla fine degli anni Novanta hanno trasportato sul world wide web attraverso il lancio di piattaforme virtuali che via via hanno permesso ai giocatori di vivere anche su internet emozioni uguali a quelle provate all’interno delle sale da gioco tradizionali.

In questo scenario grande importanza ha avuto la qualità grafica che è migliorata nel corso del tempo insieme all’offerta. Oggi le case da gioco virtuali permettono di cimentarsi in una miriade di game (blackjack, poker, dadi, roulette, slot machine e tanti altri) e garantiscono servizi in numero e qualità nettamente superiori a quelli che si possono trovare in un casinò tradizionale. Così come è importante sottolineare i vantaggi a favore dei players che di giorno in giorno vengono premiati con bonus e offerte dai loro casinò preferiti. Senza dimenticare, ovviamente, la creazione di app facilmente installabili sugli smartphone e le misure di contrasto al gioco irregolare assunte dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che hanno reso il mondo del gioco online sicuro e trasparente.

c.s.