Eventi - 18 aprile 2018, 19:05

XVII Premio Biella Letteratura e Industria, chiuse le selezioni

La cinquina dei finalisti sarà svelata al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino

Sale l’attesa per il XVII Premio Biella Letteratura e Industria, unico riconoscimento in Italia dedicato a opere capaci di cogliere le trasformazioni economiche e sociali, indagando i rapporti tra il mondo della letteratura e quello dell’impresa. Quest’anno il Premio è dedicato alla saggistica.

Le selezioni sono state chiuse e a breve saranno proclamati i finalisti. Il prossimo appuntamento, infatti, è fissato per lunedì 14 maggio alle ore 16, presso la Sala Argento, in occasione del 31° Salone Internazionale del Libro di Torino, quando sarà svelata ufficialmente la cinquina dei finalisti del XVII Premio Biella Letteratura e Industria e sarà annunciato anche il Premio speciale della giuria. Seguirà, poi, una tavola rotonda, dal titolo L’Italia nel racconto dell’economia, con i giurati del Premio: Claudio Bermond, Pier Francesco Gasparetto, Alberto Sinigaglia, Alessandro Perissinotto e Alessandro Zaccuri.

I finalisti saranno poi presentati al pubblico presso la Città Studi di Biella il prossimo 13 ottobre. In questa 17esima edizione, il Premio ha raccolto ben 29 opere scritte da autori provenienti da tutta Italia, con pubblicazioni di alto livello sul tema del rapporto tra la cultura, la nostra società e l’industria. Tra le regioni più rappresentate ci sono la Lombardia e il Piemonte, con quattro autori, segue il Lazio con tre, ma a questa edizione hanno partecipato, fra gli altri, anche scrittori dalla Sicilia, dall’Abruzzo, dal Molise e dall’estero. Le case editrici che concorrono in questa edizione sono 20, dal Veneto alla Puglia.

«Le opere concorrenti sono di notevole rilievo, profondamente documentate e di strettissima pertinenza al tema dell’industria e dell’economia – ha commentato Pier Francesco Gasparetto, presidente della giuria del XVII Premio Biella Letteratura e Industria – Costituiscono, inoltre, un ampio sguardo sulle trasformazioni in atto in Italia e colgono, con scrittura chiara ed efficace, i nessi tra economia, industria e società. Per la ricchezza specifica dell'indagine e il rigore della ricerca scientifica di alcune opere, la giuria ha stabilito di assegnare in questa 17a edizione del Premio due Menzioni Speciali, la prima "per giovani ricercatori", la seconda per gli studi sull'industria del territorio».

Fra i cinque finalisti sarà scelto il vincitore, che si aggiudicherà il XVII Premio Biella Letteratura e Industria, del valore di 6.000 euro, mentre gli altri riceveranno 1.000 euro. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 17 novembre 2018 presso la Città Studi di Biella. In tale contesto saranno consegnati anche altri riconoscimenti: il Premio Opera Straniera, il Premio della giuria dei lettori e il Premio Confindustria Piemonte.

c.s.