Nell'ambito della campagna nazionale, il comitato cittadino MAI PIU' FASCISMI, costituito il 25 gennaio scorso presso la Camera del Lavoro, ha individuato la giornata di sabato 21 aprile per un’iniziativa di mobilitazione a Torino.
In quella giornata saranno allestiti dei banchetti in alcuni punti della città per invitare i cittadini e le cittadine a sottoscrivere l'appello, promosso dall'Anpi insieme alle associazioni partigiane, le organizzazioni sindacali, i movimenti, i partiti.
Le firme saranno raccolte in Piazza Castello, dalle ore 11 alle 18; nei mercati di Corso Racconigi angolo Corso Peschiera; Borgo Vittoria; via Pavese angolo via Togliatti dalle ore 9 alle 13.
Ricordiamo che l'appello era stato lanciato nel febbraio scorso, in seguito al moltiplicarsi di manifestazioni di organizzazioni neofasciste o neonaziste.
In quell'occasione la presidente dell'Anpi nazionale, Carla Nespolo, presentando i contenuti della campagna, aveva sottolineato “la preoccupazione molto forte per i rischi della nostra democrazia per il risorgente fascismo e per atteggiamenti di nostalgia. Vogliamo dare una risposta umana a idee disumane. In pochi giorni abbiamo avuto 20 mila firme, vuol dire che c'è una Italia unita e democratica che non si fa intimidire e che chiede che sia applicata la dodicesima disposizione finale della costituzione. Le associazioni fasciste devono essere sciolte come prevede la legge”.
Le firme saranno raccolte anche la sera di martedì 24 aprile, in occasione della tradizionale fiaccolata che l'Anpi organizza ogni anno in occasione della Festa di Liberazione. L'appuntamento è alle ore 20 in piazza Arbarello.