/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 aprile 2018, 11:12

Intesa Sanpaolo, al via assemblea soci. Gros-Pietro: "Piano impresa 2018-2021 basato solidità patrimoniale"

Presenti 4.028 azionisti, pari al 63,99% del capitale, chiamati a discutere la conversione delle azioni di risparmio in azione ordinarie

Intesa Sanpaolo, al via assemblea soci. Gros-Pietro: "Piano impresa 2018-2021 basato solidità patrimoniale"

Si apre con la relazione del presidente Gian Maria Gros-Pietro l'assemblea dei soci Intesa Sanpaolo, che dovrà approvare il bilancio d'esercizio 2017. In assemblea è presente il 63,99% del capitale, pari a 4.028 azionisti, che oggi sono "chiamati a discutere la conversione delle azioni di risparmio in azione ordinarie".

"Un'operazione di semplificazione della struttura del capitale", come ha sottolineato Gros-Pietro, "che renderà la Vostra società allineata alle migliori pratiche della concorrenza più qualificata". "Questa", ha evidenziato il, Presidente, "è la prima assemblea che si apre nell'ambito del nuovo Piano di Impresa 2018-2021".

Un piano, come ha evidenziato Gros-Pietro, "che si basa sul fondamento della solidità patrimoniale, che è la nostra forza e tale deve rimanere, insieme con il rispetto per gli azionisti". Insieme ad un impegno nell'innovazione tecnologia, "il contributo più grande è quello che la vostra banca opera investendo il risparmio dei clienti, depositandi e creditori, nelle attività dei clienti prestatari".

"Nello scorso anno abbiamo erogato a famiglie ed imprese circa euro 63 miliardi a medio e lungo termine (circa 50 in Italia); nello scorso triennio abbiamo riportato in bonis circa 73mila imprese italiane, che abbiamo messo in condizione di riprendere a generare benessere", ha concluso il Presidente.

A prendere poi la parola il Consigliere Delegato Carlo Messina, che ha parlato dell'impegno sociale di Intesa Sanpaolo:"Nel Piano di Impresa abbiamo quindi previsto iniziative a sostegno di chi si trova in condizione di disagio." "Sempre per contrastare le diseguaglianze", ha aggiunto, "intendiamo inoltre garantire 1000 pasti al giorno, 3,65 milioni di pasti l’anno e 6000 posti letto. Allo stesso tempo intendiamo continuare ad impegnarci verso l’ambiente e la Circular Economy e nell’arte e nella cultura."

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium