Ieri sera, alla presenza delle istituzioni cittadine e di un elevato numero di ospiti, si è tenuto a Torino, presso l’Auditorium Giovanni Agnelli del Centro Congressi del Lingotto, un concerto della Mahler Chamber Orchestra, diretta dal Maestro Daniele Gatti, che ha dato l’avvio alle celebrazioni del 190° anniversario di Reale Mutua.
Nell’occasione, Reale Foundation, la fondazione corporate di Reale Group, nata il 24 ottobre 2017, ha annunciato due donazioni rispettivamente a favore dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e dell’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna di Torino, per un importo complessivo di 240.000 euro, che confermano il forte legame della Compagnia al capoluogo subalpino.
Le iniziative hanno il duplice obiettivo di riaffermare i principi di mutualità e di attenzione alle persone, che da sempre guidano il modo di fare impresa di Reale Mutua e del suo Gruppo, e di contribuire al sostegno di pazienti affetti da malattie gravi, fornendo moderne attrezzature per garantire l’accesso alle migliori cure.
In particolare, Reale Foundation, attraverso Fondazione Forma Onlus, acquisterà un nuovo sistema di monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio di ultima generazione per il reparto di Neurochirurgia Pediatrica del Regina Margherita e un nuovo sistema di monitoraggio per la terapia intensiva del reparto di Anestesia e Rianimazione del Sant’Anna, strutture che assistono complessivamente circa 400 pazienti l’anno.
“Inclusività, welfare e resilienza ai rischi sono le aree prioritarie su cui Reale Foundation intende concentrarsi alleandosi con partner che condividono gli stessi ideali, come Fondazione Forma Onlus – ha commentato Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua - È su questa base che Reale Group ha voluto disegnare il proprio percorso di sostenibilità per generare innovazione e produrre cambiamento nei territori nei quali opera, in linea con il sistema valoriale alla base della sua identità aziendale. Nell’occasione del nostro 190° abbiamo deciso di fare un regalo concreto e utile a Torino, città in cui la nostra Compagnia è nata quasi due secoli fa, investendo su due apparecchiature sanitarie di moderna concezione”.