Attualità - 02 maggio 2018, 20:02

La ricca programmazione del Teatro Regio di Torino

Nella settimana che va dal 4 al 10 maggio

Questa la ricca programmazione del Teatro Regio di Torino dal 4 al 10 maggio 2018.

MUSICALEVITA: UNICHE DATE ITALIANE PER IL CAPOLAVORO DI ANDREW LLOYD WEBBER E TIM RICE, PER LA PRIMA VOLTA AL TEATRO REGIO

Nell’ambito del “Progetto musical”, il Teatro Regio presenta – da venerdì 4 maggio a mercoledì 9 maggioEVITA di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Il celebre musical, scritto nel 1978 da Lloyd Webber su libretto di Tim Rice, è ispirato alla vita di Eva Duarte, chiamata Evita, moglie di Juan Perón e First Lady dell’Argentina a cavallo tra gli anni 40 e 50. Questa produzione propone per la prima volta in assoluto la versione dal vivo per orchestra sinfonica; Sir Lloyd Webber in persona, con David Cullen, si è occupato della revisione e dell’orchestrazione della partitura. Per l’occasione l’Orchestra del Teatro Regio è diretta da David Steadman. Le otto recite del musical in cartellone a Torino, una produzione di Bill Kenwright in accordo con The Really Useful Group, sono le uniche date italiane del tour internazionale. Lo spettacolo ha la regia di Bob Tomson e Bill Kenwright, la coreografia di Bill Deamer, le scene e i costumi di Matthew Wright, le luci di Tim Oliver e il suono di Dan Samson. Protagonisti sul palcoscenico: nel ruolo del titolo Madalena Alberto, cantante portoghese con una importante carriera nel musical londinese, l’italiano Gian Marco Schiaretti nel personaggio di Che, Jeremy Secomb in quello di Juan Perón, Oscar Balmaseda interprete del cantante Agustín Magaldi e Christina Hoey nelle vesti dell’amante di Perón. Completano il cast altri 16 artisti, oltre a dieci elementi del Coro di voci bianche del Regio e del Conservatorio istruiti da Claudio Fenoglio. Tra i brani più celebri del musical ricordiamo Don’t Cry For Me, Argentina e You Must Love Me: quest’ultimo valse un Oscar per la miglior canzone alla versione cinematografica diretta da Alan Parker nel 1996, protagonista Madonna.

 

LE CONFERENZE DEL REGIO • “LA VOIX HUMAINE” E “IL SEGRETO DI SUSANNA”, DITTICO DEL ’900 PRESENTATO DA ANGELO FOLETTO

Dal 16 al 27 maggio al Regio va in scena un dittico composto dalle opere: Il segreto di Susanna di Ermanno Wolf-Ferrari e La Voix humaine di Francis Poulenc, protagonista il soprano Anna Caterina Antonacci, I due titoli saranno presentati al pubblico mercoledì 9 maggio ore 17.30 al Piccolo Regio in una conferenza a ingresso libero a cura del musicologo Angelo Foletto dal titolo:

Due donne, due salotti, due confessioni.

 

IL REGIO IN PIEMONTE CONCERTO DEL QUINTETTO PENTABRASS A SAN DAMIANO D’ASTI

Per Il Regio itinerante, rassegna di concerti in Regione eseguiti da formazioni di Strumentisti dell’Orchestra e Artisti del Coro del Teatro Regio, giovedì 10 maggio ore 21 il quintetto d’ottoni Pentabrass è di scena a San Damiano d’Asti, presso l’Auditorium del Nuovo Foro Boario; in programma musiche di vari autori, tra cui Händel, Verdi, Brahms, Mozart e Gershwin. Ingresso a offerta libera. Per informazioni: SEA delle Colline Alfieri - Tel. 0141.971151.

 

AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA

Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di venerdì 4 maggio e di giovedì 10 maggio: l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 5 maggio sono in programma due visite, alle ore 11 e alle 11.45; le visite del sabato durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di € 5. Le visite sono a ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Sono anche previste – solo su prenotazione – visite in lingua francese, spagnola e tedesca. Info e prenotazioni: tel. 011.8815.209.

 

TURANDOT SU OPERAVISION • FINO AL 24 LUGLIO LA PRODUZIONE DEL TEATRO REGIO ON LINE SUL NUOVO PORTALE EUROPEO

La Turandot andata in scena al Teatro Regio nel mese di gennaio è il primo contributo del Regio al progetto europeo OperaVision, la nuova piattaforma video che permette di scoprire il mondo dell’opera e di seguire dal vivo e on demand gli spettacoli da tutta l’Europa. Fino al 24 luglio Turandot è visibile in streaming gratuito su www.operavision.eu.

 

IL BOTTEGHINO DEL REGIO

 

Stagione d’Opera e di Balletto: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti i prossimi titoli della Stagione: Evita, Il segreto di Susanna | La Voix humaine,
Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. I biglietti sono in vendita anche presso Infopiemonte-Torinocultura (via Garibaldi 2 - ore 10.30-18) e on line su www.vivaticket.it.

 

Stagione I Concerti: alla Biglietteria del Teatro Regio sono in vendita i biglietti per tutti gli appuntamenti della Stagione concertistica.

 

Orari della Biglietteria: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16: un’ora prima degli spettacoli

Biglietteria - Tel. 011.8815.241/242. Info - Tel. 011.8815.557.

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti su tutte le attività del Regio, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro all'indirizzo www.teatroregio.torino.it

c.s.