Attualità - 11 maggio 2018, 19:57

Il Vangelo Secondo Mattei sarà proiettato anche a Torino

Al cinema Esedra di via Bagetti. Protagonista Flavio Bucci

Il Vangelo Secondo Mattei approda a Torino (Cinema Esedra, via Bagetti 30) nel pieno delle giornate che questa capitale della cultura del Nord Italia dedica oramai da anni alla Settima Arte.

In programma 6 giorni fitti di proiezioni, tutti al Cinema Esedra, compresi di incontri con registi e cast. Il 22 e il 23, infatti, incontreranno il proprio pubblico i due registi e protagonisti Antonio Andrisani e Pascal Zullino. Mentre il 23 grande attesa per Flavio Bucci che in questo film regala una delle più belle interpretazioni della propria carriera.
In dettaglio gli orari delle prossime proiezioni: il 21 alle ore 21,15, il 22 con doppia programmazione alle ore 17,15 e alle ore 21,15;  e il 23 novembre alle ore 21,15. Il film sarà inoltre proiettato il 25 novembre alle ore 19,30, il 26 novembre alle ore 20 e il  27 novembre alle ore 21,15.

Il film, realizzato grazie ad una produzione associata Run Film Srl e Mooviole Srl, alla produzione esecutiva di Brigata Germi Srls, e distribuito da mOOviOOle, è l’opera prima di Antonio Andrisani  e Pascal Zullino, un film esilarante ed ironicamente drammatico che mette insieme, con un tocco lieve ma mai superficiale, ecologia, grande storia del cinema e l’energia dirompente della grande commedia all’italiana. E lo fa forte della strepitosa interpretazione di Flavio Bucci, volto denso di umanità e fragilità. Ricordiamo inoltre che è in corso il tour nazionale  di proiezioni del film in molte città italiane (Napoli, Bologna, Roma, Salerno, Torino, Reggio Emilia e Chiavari), il calendario completo sul sito www.moovioole.it.
 
Commedia italiana secondo la migliore tradizione, Il Vangelo secondo Mattei di Antonio Andrisani e Pascal Zullino è un film esilarante ed ironicamente drammatico che mette insieme, con un tocco lieve ma mai superficiale, ecologia, grande storia del cinema e l’energia dirompente della grande commedia all’italiana. E lo fa forte della strepitosa interpretazione di Flavio Bucci, volto denso di umanità e fragilità.
 
Un cinico regista ed il suo assistente ritornano in Basilicata, loro terra d'origine, in cerca di riscatto. Giunti all'età di 50 anni e falliti nelle loro ambizioni artistiche decidono di cavalcare il dissenso sulle estrazioni petrolifere per mettere su uno sgangherato film d'inchiesta dal titolo Il Vangelo secondo Mattei e che si intreccerà con la vita di Pier Paolo Pasolini, autore dell'incompiuto romanzo Petrolio e del capolavoro cinematografico Il vangelo secondo Matteo, girato in Basilicata nel 1964.n I due, spinti da ragioni di "marketing" più che estetiche, scelgono come protagonista del loro film un anziano materano, Franco, settantenne che da ragazzino, appunto, partecipò come comparsa nel film di Pasolini.
Per l'anziano Franco, che dovrà interpretare nientemeno che il ruolo di Gesù, questa è la tanto attesa occasione del riscatto.
Ma il tema scottante trattato dal loro film, il petrolio, ed il rapporto con la terra cominciano a dare fastidio a qualcuno..
 
Il Vangelo secondo Mattei si è aggiudicato il Premio Speciale alla quinta edizione del Russia-Italia Film Festival, inoltre ha partecipato al Salone di Torino nello stand Matera 2019 e ha rivevuto una Menzione d’onore al River Film Festival.

c.s.