Attualità - 16 maggio 2018, 19:33

Dal 18 al 27 maggio #HEREalCubo, una mostra collettiva di 500 artisti

Presso la Cavallerizza Reale di Torino

Dal 18 al 27 maggio, presso la Cavallerizza Reale di Torino, si svolgerà la terza edizione di Here – #HEREalCubo – una mostra collettiva che coinvolge oltre 250 artisti che esporranno occupando interamente gli immensi spazi della Cavallerizza: tre piani (2°-3°-4°) costellati di opere d’arte, a cui si aggiungono le soffitte, sede di un progetto video curatoriale e di concerti nel corso della rassegna, il Polo Letterario (con ingresso in Via Verdi), la CLAP (nel primo cortile interno), il Giardino e il Bastione (sito nel giardino). Inoltre per le performances saranno utilizzati il Foyer, il Maneggio, la Manica Corta, oltre ad un palco per il live jazz nel Cortile della Cavallerizza.

Si tratta di quasi 200 produzioni artistiche individuali e collettive a cui si affiancano momenti performativi con proposte che sperimentano nuovi modelli di fruizione per il pubblico con un linguaggio che supera le divisioni tra le arti performative. Il ciclo delle performance si aprirà con lo spettacolo SALT dei Bambsemble con la regia di Jon Kellam e si concluderà con Living Rom del Workcenter di Grotowski.

In totale parliamo di circa 500 fra artisti visivi, performer e musicisti.

#HEREalCubo costruirà un Museo Irreale, il ​Museo Vivente, ​dove l’arte si respira nelle opere e nelle vite delle persone, promosso da un presidio quotidiano, permanente, che si prende cura degli spazi. Per questo è stato chiesto a tutti i partecipanti di donare un’opera d’arte con l’obiettivo di costruire un ​deposito d'arte​, per accogliere una collezione di opere e documenti come traccia e sostanza del "​Museo Vivente"​, che dovrà essere ​pubblico e riconosciuto come bene fruibile da tutti.

Un museo che intende proporsi come fattore strategico per l'intera comunità, sovvertendo la tradizione museale attraverso ​il Museo Vivente, neo-istituzione di uso civico collettivo​, totalmente  aperta e inclusiva.

#HEREalCubo propone agli artisti di entrare nella Comunità Creativa, di compromettersi, di prendersi un impegno comunitario, di costruire e proporre esperienze artistiche come opera d'arte, di costruire ​città temporanee tra chi le propone, l’artista, e il pubblico partecipante, parte integrante delle opere stesse.

#HEREalCubo vuole allargare la visione e il concetto di opera d’arte a tutte le aree di lavoro della Comunità Creativa, anche agli artisti performativi di ogni tipo, chiedendo loro di esprimere il proprio talento in relazione agli spazi e alla comunità.

Allargare la Comunità Creativa, includere artisti di ogni area, coinvolgendo il pubblico partecipante in una esperienza artistica, rivendicare la politicità dell’atto artistico comunitario, sono le parole chiave di #HEREalcubo.

Orari di apertura su settimana

Dal lunedì al venerdì | 16-22

Sabato e domenica | 14-22

c.s.