Attualità - 21 maggio 2018, 10:44

Eataly Lingotto festeggia la giornata della biodiversità

Uno speciale "Orto in cassetta" e un appuntamento imperdibile al PAV

Domani, martedì 22 maggio, anche Eataly Torino Lingotto festeggia la Giornata Mondiale della Biodiversità, festività proclamata ormai 18 anni fa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare quanto sia importante la difesa e la tutela della biodiversità.

Per l'occasione protagonista principale sarà Or-TO, l'Orto Urbano di Torino Nizza Millefonti, che anche quest'anno con le sue piante, curate con dedizione dagli abitanti del quartiere e dai ragazzi della Scuola all'interno dell'Ospedale Infantile Regina Margherita, porta il verde sul piazzale di fronte a Eataly Lingotto. Alle ore 18 appuntamento aperto a tutti, grandi e piccini: l'esperto agronomo Valter Valle di Eataly in Campagna terrà gratuitamente una lezione speciale del suo corso del sabato mattina, "L'orto in cassetta". Quali semi utilizzare? Quanta terra mettere e quante volte innaffiare? Valter Valle risponderà a queste domande e guiderà i partecipanti della lezione alla scoperta del mondo dell'orto in cassetta, con suggerimenti e consigli per allestirne uno sul proprio balcone, scegliere le piantine che meglio si adattano al clima della città e seguirne poi lo sviluppo, stagione dopo stagione.

L'evento è gratuito ma è necessario prenotare chiamando 011 19506801. Nell'arco di tutta la giornata di martedì, inoltre, a tutti i clienti che passeranno per le casse di Eataly verranno donati i semi biologici dell'azienda sementiera Arcoiris. La biodiversità sarà protagonista anche durante l'appuntamento di sabato mattina: dopo il grande successo durante lo Slow Food Day 2018, i Maestri Panettieri di Eataly Lingotto ritornano al PAV - Parco Arte Vivente di Torino, insieme alla Condotta Slow Food di Torino città.

Sabato 26 maggio, dalle ore 10 alle 13, racconteranno come preparare una pizza alla pala fatta a regola d'arte: dalla scelta degli ingredienti alla cottura perfetta, sarà possibile imparare passo dopo passo a realizzare uno degli impasti più amati della nostra Panetteria. Non mancherà uno showcooking in diretta. La cottura naturalmente avverrà presso il "Focolare", forno collettivo in terra cruda presente all'interno del parco. L'ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati.

c.s.