In Italia il tumore alle ovaie colpisce ogni anno circa 6.000 donne, di cui tra i 400 e 500 nuovi casi solo in Piemonte. Da circa dieci anni l'incidenza di questa malattia non diminuisce, mentre è in aumento la percentuale di pazienti in età avanzata. Persone molto attive nella vita sociale, in alcuni punti di riferimento per intere famiglie.
Per sensibilizzare sul tumore ACTO Onlus promuove, con il sostegno di Roche, lo spettacolo teatrale "Nel paese delle meraviglie" interpretato da Melania Giglio. L'appuntamento è fissato per venerdì 25 maggio alle ore 21 al teatro Astra: l'incasso della serata verrà devoluto all'acquisto di servizi e strumenti a favore delle pazienti piemontesi.
Il carcinoma ovarico rappresenta il sesto tumore più diagnosticato tra le donne ed è la quinta causa di morte per tumore nel sesso femminile. La sopravvivenza a 5 anni non supera il 40% dei casi, ma purtroppo è "un male silenzioso, che si manifesta solo quando è avanzato. I sintomi, infatti, sono aspecifici: difficoltà digestive, inappetenza e gonfiore addominale", come ha evidenziato Annamaria Ferrero, Dirigente Medico di Ginecologia del Mauriziano.
"Il primo approccio terapeutico", ha aggiunto, "è la chirurgia, a cui si associa la chemioterapia che attualmente può essere somministrata in associazione con le nuove terapie biologiche."
"La diagnosi precoce", ha sottolineato Alice Tudisco, Presidente di ACTO Piemonte, "è uno dei nostri obiettivi e oggi informare le donne sulla necessità di sottoporsi dopo una certa età a controlli è l'unico strumento".