Partirà l’11 ottobre la nuova stagione di Lingotto Musica, che compie 25 anni e porterà, come di consueto, concerti di livello e musicisti giovani all’Auditorium “Agnelli”.
Ma la nuova edizione porta con sé anche una importante novità. Lodovico Passerin D’Entreves, storico presidente di Lingotto Musica, ha lasciato il suo posto a Giuseppe Proto, già dirigente Sadem, che arriva anche grazie Giuseppe Lavazza, che lo ha introdotto nella realtà musicale torinese. Passerin resterà nel consiglio di amministrazione e ha preferito lasciare la presidenza, ha spiegato, “perché non avrei più tempo da dedicare rispetto a quanto già fatto in passato”. Il rinnovamento passa anche per l’età, come sottolineato durante il passaggio di consegne, dato che Proto è nato nel 1969.
L’inaugurazione vedrà l’esordio di Fireder Bernius e della Hofkapelle Stuttgart, interpreti della “Missa Solemnis” di Beethoven, scelta, come ha scherzato la direttrice artistica, Francesca Gentile Camerana, “per dimostrare che ci siamo ancora”. La chiusura della stagione sarà invece affidata, il 2 maggio 2019, al ritorno dei Berliner Philharmoniker, diretti da Daniel Harding. In totale saranno nove gli appuntamenti all’Auditorium “Agnelli”, con la campagna abbonamenti in apertura il 4 giugno per i rinnovi e il 3 luglio per le nuove adesioni. Ci sarà tempo fino al 7 ottobre.
Parallelamente partirà “Lingotto Giovani”, rassegna composta da sei concerti dedicati ai talenti emersi negli ultimi anni, come il pianista croato Ivan Krpan, vincitore dell’edizione 2017 del Concorso Pianistico “Ferruccio Busoni” di Bolzano. Tutti i concerti saranno preceduti da una guida all’ascolto tenuta dai migliori studenti del Dams di Torino (prezzo 5/10 euro, gratis per gli abbonati). In programma anche due conferenze introduttive ai concerti della stagione principale, con gli interventi di Giorgio Pestelli, Antonio Rostagno e Alberto Mattioli. Non mancheranno, poi, le iniziative dedicate alle scuole, con “Lingotto per le scuole”, mentre si aggiunge una collaborazione con la De Sono Associazione con la Musica, che tra ottobre e dicembre porterà gli alievi più validi per una mini-rassegna in due concerti, intitolati “(as)saggi musicali”.
Per il programma completo e i costi dei biglietti: www.lingottomusica.it