Una bassa pressione sulla Spagna porta correnti cicloniche in quota anche sul Nord Italia, mantenendo condizioni di atmosfera instabile con piogge e temporali sparsi, che uniti ai primi caldi simil-estivi generano anche grandinate e fenomeni più intensi almeno fino a metà settimana. Nel weekend si prospetta un attenuazione dei fenomeni per un aumento di pressione anche in quota, ma l’instabilità rimarrà comunque presente.
A Torino quindi avremo questa situazione: oggi e domani, mercoledì 30 Maggio
Cielo irregolarmente nuvoloso con nuvolosità a rapido sviluppo alternata a rasserenamenti. Saranno dunque possibili piogge e temporali, anche di forte intensità con possibili grandinate specialmente di sera e notte sia su pianure che in montagna, ma di difficile localizzazione spaziale. Temperature generalmente stazionarie con oscillazioni dovute all’alternarsi di piogge e sole. I valori minimi si attesteranno tra i 17 e i 19 °C, mentre le massime tra 24 e 26 °C. I venti saranno in generale deboli di direzione variabile, ma con rinforzi anche piuttosto forti durante i temporali più intensi.
Da giovedì 31 Maggio
Migliorerà gradualmente la situazione meteorologica grazie ad un aumento di pressione anche in quota sul Mediterraneo centrale. Ma l’instabilità almeno pomeridiana sarà ancora presente sui rilievi. Le temperature quindi tenderanno a risalire nuovamente verso valori più estivi.
Previsioni locali Torino http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino