/ Politica

Politica | 31 maggio 2018, 19:21

Via libera al programma Cultura da parte della Regione

Per il triennio 2018-2020

Via libera al programma Cultura da parte della Regione

Il programma di attività in materia di promozione dei beni e delle attività culturali 2018-2020, oggetto di una proposta di delibera della Giunta, ha ottenuto parere preventivo favorevole a maggioranza dalla sesta Commissione.

Nella relazione introduttiva, l’assessora alla Cultura ha sottolineato come, partendo da una situazione di bilancio critica, la Giunta sia riuscita nel triennio precedente a dare una spinta di rinnovamento al settore, che soprattutto nell’ultimo anno ha registrato positivi segnali di ripresa, grazie anche agli investimenti fatti sul binomio cultura-turismo, al centro pure del nuovo testo unico.

Il piano assegna un ruolo strategico alle fondazioni partecipate dalla Regione, ritenute fondamentali per la gestione del sistema culturale su tutto il territorio e riconosce nei protocolli d’intesa e nelle convenzioni con soggetti privati uno strumento utile per creare una rete.

Sul sostegno economico alle attività culturali attraverso la legge regionale 58/1978, l’assessora ha precisato che le risorse attualmente disponibili consentono di raggiungere solo le manifestazioni medio grandi e che un’integrazione consentirebbe di sostenere e far crescere anche tante valide piccole iniziative.  

Nel prossimo triennio si intende anche rafforzare il progetto “HangarRe-Inventare il futuro”, piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese, primo e finora unico esempio in Italia di intervento del genere promosso da un’istituzione pubblica, i cui servizi iniziano ad essere richiesti anche in altre regioni.

Sono intervenuti i consiglieri di Mdp, M5s, Sel e Forza Italia.

E’ quindi proseguito il dibattito sul disegno di legge che disciplina il Museo regionale di scienze naturali, che si è concluso con la nomina dei relatori.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium