Politica - 31 maggio 2018, 18:28

Circoscrizione 6: “La linea 2 della metropolitana deve partire da Barriera di Milano”, ma il M5S dice no

Consiglio convocato d’urgenza per invitare il Sindaco Chiara Appendino e l’assessore ai Trasporti Maria Lapietra a mettere in discussione le proposte avanzate da Systra

Circoscrizione 6: “La linea 2 della metropolitana deve partire da Barriera di Milano”, ma il M5S dice no

Consiglio d’urgenza per la Circoscrizione 6, che ieri sera ha avanzato un’interpellanza al sindaco Chiara Appendino e all’assessore ai Trasporti Maria Lapietra per invitarle a mettere in discussione le proposte presentate dai tecnici Systra relative alla costruzione del primo lotto della linea 2 della Metro nell’area TNE di Mirafiori, anziché in zona Rebaudengo-Fossata, come più volte ripromesso.

La scelta del tracciato di una linea di metropolitana, e in particolare dell’ordine con cui realizzare i lotti funzionali – ha spiegato il consigliere PD Andrea Beraudo, fautore del documento –, deve essere, secondo noi, una scelta in primo luogo politica, rispondente a una visione a lungo termine di sviluppo di un pezzo di città, non demandata, dunque, ai tecnici di una società di progettazione”.

I quali hanno ritenuto essere più economico prevedere un unico deposito dei treni e collocare il primo lotto funzionale, dunque, nell’area sud della città di Torino. In questo modo, però, “il lotto funzionale che coinvolge la Circoscrizione 6 sarebbe l’ultimo a venire eseguito”, ha continuato Beraudo. Lotto che, inoltre, sarebbe “un’infrastruttura indispensabile e un ottimo volano di sviluppo per l’area di Torino Nord, volta a ridurre il divario profondo tra le due parti della città”.

Il documento ha trovato il consenso di tutti i consiglieri, con eccezione del Movimento 5 Stelle. Come ha spiegato il capogruppo Valter Cangelli: “Premettendo che anche noi vorremmo che i lavori della linea 2 iniziassero da Torino Nord, riteniamo che l’ordine del giorno sia stato redatto, dalla Giunta di maggioranza, esclusivamente a scopo propagandistico, riprendendo vecchie delibere che non tenevano in considerazione una progettazione studiata per ottenere il massimo beneficio per la città”.

Consigliamo, quindi, di attendere eventuali spiegazioni e opzioni al vaglio dell’assessorato ai Trasporti, che emergeranno nelle prossime commissioni; nel frattempo, noi votiamo contro un documento a nostro giudizio pretestuoso, frettoloso e portatore di richieste al momento prive di risposte, in quanto ancora in atto uno studio di Systra sulla progettazione”.

“Auspichiamo che i lavori inizino a nord, ma rispetteremo le decisioni dopo spiegazioni documentate della nostra Giunta comunale, in attesa delle future assemblee con tutte le Circoscrizioni: sarà una bella lotta”, ha chiosato il capogruppo.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU