Sanità - 01 giugno 2018, 20:37

I volontari della Croce verde in servizio al concerto di Vasco Rossi

Oltre 120 volontari al giorno

Oltre 120 volontari al giorno della Croce Verde Torino saranno impegnati ad assistere il popolo di Vasco Rossi per i due concerti che il cantautore italiano terrà allo Stadio Olimpico Grande Torino l’1 e il 2 giugno. Insieme a loro sarà presente personale sanitario, otto medici e otto infermieri, dislocati sulle ambulanze e nei tre posti medici avanzati allestiti con una capacità ricettiva fino a 30 posti letto, oltre a ulteriori 50 posti letto utilizzabili in caso di emergenza.

La Croce Verde Torino si è organizzata con 20 squadre a piedi, tutte munite di defibrillatore semiautomatico (Dae), oltre ai volontari dislocati sotto il palco, quattro ambulanze di soccorso avanzato e quattro ambulanze di soccorso di base impegnate all’interno dello stadio, un’ambulanza di soccorso avanzato e un’ambulanza di soccorso di baseimpegnate all’esterno dello stadio. Il servizio delle due giornate sarà svolto in collaborazione con la Croce Bianca OrbassanoCroce Verde RivoliCroce Bianca Volpianese e laCroce Bianca Rivalta. Sarà inoltre presente personale del 118 Regione Piemonte al fine di garantire i collegamenti con la Centrale Operativa.

L’attività della Croce Verde Torino è iniziata sabato 26 maggio per far fronte all’assistenza continua e costante durante tutto il periodo di allestimento del palco e continuerà anche dopo nel periodo di smontaggio.

Non è la prima volta che la Croce Verde Torino è impegnata anche nelle manifestazioni culturali o di spettacolo sul territorio di Torino e della provincia: nel 2017 sono stati svolti78.757 servizi di cui 44.574 di emergenza del 118.

La Croce Verde Torino, aderente all’Anpas, è un’associazione di volontariato, fondata nel 1907, che opera nella città di Torino, e nei comuni di AlpignanoBorgaro-CaselleCiriè,San Mauro e Venaria Reale operando nel campo sanitario con servizi d'istituto di trasporto e di soccorso sanitario urgente anche in convenzione con il Sistema di emergenza sanitaria 118. I servizi sono diretti a tutte le persone che, momentaneamente o permanentemente, sono in stato di necessità. Oggi i volontari soccorritori della Croce Verde Torinosono oltre 1.300, organizzati in squadre notturne e diurne che affiancano gli oltre 80 dipendenti, senza dimenticare la squadra di montagna e quella di protezione civile.

c.s.